Giunta Mastrangeli, c’è l’accordo: e spunta pure la Sardellitti

L’annuncio completo della squadra domani: vicesindaco Antonio Scaccia e presidente del Consiglio Massimiliano Tagliaferri

Giunta Mastrangeli – ll sospetto è che i veti incrociati e le richieste dei partiti abbiano reso la faccenda più ingarbugliata di quanto Riccardo Mastrangeli non potesse prevedere. A creare tensioni non è stato tanto un problema di posti al sole da assegnare, che pure non abbondano rispetto alla mole di richieste, quanto ancora di più i pezzi di un mosaico politico da sistemare, fatto di veti e contro veti. Tanto che si è arrivati persino a pensare di far sottoscrivere una sorta di patto per evitare il fenomeno dei cambi di casacca.

Ed ora, anche se non c’è il crisma dell’ufficialità, le caselle stanno andando al loro posto. Quella del vicesindaco vede in testa il nome di Antonio Scaccia. Il leader della Lista per Frosinone porta a casa l’assessorato all’Ambiente, transizione ecologica, trasporti, agricoltura e servizi cimiteriali. Presidente del Consiglio, esponente della Lista Ottaviani, sarà Massimiliano Tagliaferri.  

L’annuncio completo della squadra domani alle 17 nella sala consiliare di Palazzo Munari. Il Bilancio sarà appannaggio di Adriano Piacentini. All’esponente di Forza Italia anche le finanze, i tributi, il personale, gli affari generali e le società partecipate.

Per quel che concerne Fratelli d’Italia, invece, i nomi più accreditati sono Fabio Tagliaferri (Servizi Sociali) e Simona Geralico  (Cultura). Alla Lega, con Danilo Magliocchetti, spetterà il ‘Centro Storico‘ e i rapporti con l’Università. La Lista Ottaviani dovrebbe incassare due assessorati: ad Angelo Retrosi i Lavori Pubblici e a Valentina Sementilli il Commercio e la Pubblica Istruzione.

 A Frosinone Capoluogo andrà, invece, Polizia Municipale, viabilità e sicurezza: a ricoprire l’incarico Maria Rosaria Rotondi. Definito anche l’accordo con Mauro Vicano, che ha indicato Alessandra Sardellitti. All’esponente di Azione verrà assegnato un assessorato che prevede la gestione dei Fondi UE, quelli per il Pnrr, l’innovazione tecnologica e smart city.

Intanto è stato convocato il primo consiglio comunale. A presiederlo sarà il cosiddetto ‘consigliere anziano’, ovvero Angelo Pizzutelli del Pd. La seduta è fissata in prima convocazione alle 17.30 del 18 luglio, e in seconda per il 20 luglio, sempre alla stessa ora. Gli argomenti in calendario sono: insediamento dell’assise civica, esame di condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti. Seguirà il giuramento del sindaco. Poi l’elezione del. presidente del consiglio e dei due vice. Da nominare anche i due segretari consiglieri. Successivamente la nomina della giunta e del vicesindaco. Infine l’elezione della commissione elettorale comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -