‘Gli Amici del Teatro’ in scena con ‘Storielle di casa nostra’: ecco quando

Il gruppo di attori salirà sul palco per narrare, attraverso il vernacolo locale, simpatiche vicende popolari tratte da episodi di vita vera

Domenica 24 luglio alle ore 21, in occasione della festa dei nonni e degli anziani, presso il centro di aiuto alla vita “Ing. Antonio Accettola” nei pressi dell’Abbazia di San Domenico di Sora, il Centro di Solidarietà “L’Alberone” onlus e il gruppo “Soli mai” presentano “Gli amici del Teatro” che porteranno in scena lo spettacolo teatrale “Storielle di casa nostra”.

Un nutrito gruppo di attori (per lo più costituito da donne) salirà sul palco per narrare, attraverso il vernacolo locale, diverse e simpatiche vicende popolari tratte da episodi di vita vera. Si assisterà, quindi, ad uno spettacolo genuino, autentico che racconta una Sora che oramai non esiste più e che resta solo nei ricordi dei nostri nonni. L’impianto scenografico sarà allestito da Vincenzo e Alessia La Posta, l’assistenza di scena è a cura di Stephan Cellupica, la direzione dei dialoghi delle varie scenette è stata curata da Carolina Natalizio e lo spettacolo è stato ottimizzato dal regista Federico Mantova che condurrà anche la serata.

Nel corso della serata, ci saranno momenti dedicati alla musica e alla danza. Il corpo di ballo è stato curato dai maestri di ballo Angelo Farina e M. Grazia Colucci. Entusiasta dell’iniziativa la Presidente del sodalizio Isabella Sardellitti che assieme al direttivo si congratula con i partecipanti per il valore aggiunto che sapranno regalare alle attività dell’Alberone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -