Governo Meloni, il presidente Acampora plaude al ‘Ministero del Mare’

Il presidente di SICamera, Assonautica italiana e Camera di Commercio Frosinone - Latina soddisfatto per l’istituzione del nuovo dicastero

“Sono felice che il mare sia stato messo al centro delle politiche di sviluppo del nostro Paese – ha commentato il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone – Latina Giovanni Acampora – Ero sicuro che il Presidente Giorgia Meloni avrebbe mantenuto la promessa di istituire un Ministero del Mare, come ci aveva anticipato in una intervista di Fratelli d’Italia nell’ambito della nostra iniziativa “L’Economia del Mare in politica: questo è il momento!”.

Il Ministero del Mare è una forte scelta strategica del nuovo Governo e un’opportunità per creare crescita e sviluppo con l’asset della Blue economy. Assonautica Italiana, Si.Camera e il Blue Forum Italia Network sono pronti a fornire al Ministro Nello Musumeci tutto il supporto necessario a servizio dell’Italia”.

“È stata finalmente compresa – continua Acampora – l’importanza di avere un punto di riferimento nazionale che si occupi delle politiche del mare. Richiesto più volte nel corso degli anni e ribadito con forza nel corso dell’ultimo Summit Nazionale sull’Economia del Mare, il Blue Forum di Gaeta, il nuovo dicastero è diventato realtà. Da anni siamo impegnati per dare il giusto valore e la giusta dignità a tutti gli utenti del mare e con il Blue Forum Italia Network abbiamo costituito un punto di riferimento certo per riunire tutto il sistema mare italiano. Stiamo già lavorando al Summit 2023 e all’XI rapporto nazionale sull’Economia del mare”.

“Auguro buon lavoro – conclude Acampora – al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo ministro del Mare e per il Sud Nello Musumeci e a tutto il Governo”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -