Governo Meloni, il presidente Acampora plaude al ‘Ministero del Mare’

Il presidente di SICamera, Assonautica italiana e Camera di Commercio Frosinone - Latina soddisfatto per l’istituzione del nuovo dicastero

“Sono felice che il mare sia stato messo al centro delle politiche di sviluppo del nostro Paese – ha commentato il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone – Latina Giovanni Acampora – Ero sicuro che il Presidente Giorgia Meloni avrebbe mantenuto la promessa di istituire un Ministero del Mare, come ci aveva anticipato in una intervista di Fratelli d’Italia nell’ambito della nostra iniziativa “L’Economia del Mare in politica: questo è il momento!”.

Il Ministero del Mare è una forte scelta strategica del nuovo Governo e un’opportunità per creare crescita e sviluppo con l’asset della Blue economy. Assonautica Italiana, Si.Camera e il Blue Forum Italia Network sono pronti a fornire al Ministro Nello Musumeci tutto il supporto necessario a servizio dell’Italia”.

“È stata finalmente compresa – continua Acampora – l’importanza di avere un punto di riferimento nazionale che si occupi delle politiche del mare. Richiesto più volte nel corso degli anni e ribadito con forza nel corso dell’ultimo Summit Nazionale sull’Economia del Mare, il Blue Forum di Gaeta, il nuovo dicastero è diventato realtà. Da anni siamo impegnati per dare il giusto valore e la giusta dignità a tutti gli utenti del mare e con il Blue Forum Italia Network abbiamo costituito un punto di riferimento certo per riunire tutto il sistema mare italiano. Stiamo già lavorando al Summit 2023 e all’XI rapporto nazionale sull’Economia del mare”.

“Auguro buon lavoro – conclude Acampora – al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo ministro del Mare e per il Sud Nello Musumeci e a tutto il Governo”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -