Graduatoria Comuni e Pro Loco su eventi estivi, Battisti: “Interrogazione a Rocca per ritardi”

Sara Battisti: "Necessaria una puntuale comunicazione della tempistica di pubblicazione della graduatoria dei beneficiari”

“Ho depositato una interrogazione a risposta immediata in consiglio regionale, rivolta al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta, per conoscere le tempistiche relative alla pubblicazione della graduatoria finale dell’avviso ‘Programma regionale in favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari’ pubblicato il 2 maggio. Dopo la proroga dei termini di presentazione delle istanze, al fine di consentire ai Comuni interessati dal rinnovo dei Consigli comunali di poter presentare domanda, gli amministratori locali non hanno ancora notizie in merito. È necessaria una puntuale comunicazione della tempistica di pubblicazione della graduatoria dei beneficiari”. – Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di zona.

“Lo stanziamento di tali risorse, infatti, rappresenta per Comuni e Pro Loco, destinatari dell’Avviso, uno strumento di sostegno di fondamentale importanza per la promozione del turismo locale e, in particolare, delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari; in tal senso assume particolare rilevanza la possibilità di programmare tali iniziative. Questi ritardi – conclude – non permettono una puntuale organizzazione a Comuni ed enti di promozione turistica di eventi capaci di attrarre turismo e di permettere, specie alle realtà più piccole, di presentare un’offerta in linea con le bellezze dei nostri territori. Dietro le manifestazioni storiche c’è un ritorno economico anche per i commercianti locali, questa amministrazione regionale sembra non comprendere l’importanza di tali iniziative”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -