“Gran Galà di Pasqua”, questa sera il concerto: appuntamento con la musica

Andrà in scena nell'incantevole cornice della Chiesa Collegiata in piazza Marconi, a Monte San Giovanni Campano

Amministrazione Provinciale di Frosinone e Cultura sembrano proprio far rima, così anche la Pasqua vedrà la Provincia protagonista con un un attesissimo concerto. In programma oggi, martedì 2 aprile, a partire dalle ore 21, il “Gran Galà di Pasqua” che andrà in scena nell’incantevole cornice della Chiesa Collegiata in piazza Marconi a Monte San Giovanni Campano.

Sul palco Enio Marfoli all’oboe, Olga Zagorovskaia e Tatiana Nurtditova ai violini, Maria Lisa Telera alla viola, Daniele Di Fazio al violoncello, Fabrizio Bartoloni alla batteria e Vittorio Oi al Pianoforte. “Siamo fieri di annunciare questa data per quello che le festività pasquali rappresentano – dichiarano il presidente Di Stefano e il delegato alla cultura Vacana – il nostro territorio dimostra di aver sempre più bisogno di una programmazione continua delle attività culturali e la Provoncia si conferma saldamente in prima linea nella diffusione del bello”. Promozione delle bellezze e dei talenti di casa nostra sono infatti le mission privilegiate del format “Provincia Creativa” entrato nell’immaginario comune quale sinonimo di successo e capace di non essersi fermato neppure negli anni bui segnati dalla pandemia.

Un tour, assicurano da Palazzo Jacobucci, che proseguirà puntualmente nei mesi estivi, garantendo eventi di pregio anche e soprattutto nei centri più piccoli della nostra provincia, quelli troppo spesso emarginati e relegati ad un ruolo minore, che l’Ente invece intende valorizzare a partire proprio dalla cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -