GreenTech Global Forum, dal 16 al 17 settembre l’evento internazionale dedicato alle imprese

A Roma l’evento internazionale di matching sulle tecnologie per la Transizione Energetica, l’Economia Circolare, l’e-Mobility, la Blue Economy

Al via il GreenTech Global Forum, dal 16 al 17 settembre a Roma. Greentech Global Forum è l’evento internazionale di matching sulle tecnologie per la Transizione Energetica, l’Economia Circolare, l’e-Mobility, la Blue Economy. Un’opportunità unica per le Imprese per avviare nuovi progetti con Partner internazionali, conoscere le esperienze di successo e gli strumenti finanziari disponibili.

Nel corso della kermesse romana le aziende della Green Economy del Lazio potranno incontrare Imprenditori provenienti da oltre 20 Paesi con i quali sviluppare accordi di collaborazione e progetti comuni. L’appuntamento è promosso dalla Regione Lazio e da Lazio Innova in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, SIMEST (Società italiana di supporto all’internazionalizzazione), SACE (Agenzia italiana per il credito all’esportazione), ICE (Agenzia per il Commercio Estero), Unindustria, Assocamerestero, con il supporto di Intesa Sanpaolo. Il Forum si terrà il 16 e 17 settembre prossimi, presso il Complesso del Gazometro Ostiense a Roma, con l’obiettivo di promuovere reti internazionali tra Agenzie di Sviluppo, Grandi Aziende e Pmi del territorio regionale.

Il programma

Ricco il programma della manifestazione con workshop, incontri ed eventi tematici. L’evento si aprirà il 16 settembre alle ore 11.00 con gli interventi di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio Lazio; Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio; Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo e Francesco Marcolini Presidente di Lazio Innova.

A seguire Focus su “Finance for Internationalization” con Mauro Battocchi, Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI; Giovanni Turriziani, Vice Presidente di Unindustria con responsabilità per la Green Economy; Filippo Giansante Presidente SACE; Pasquale Salzano, Presidente SIMEST; Matteo Zoppas, Presidente Agenzia ICE; Mario Pozza, Presidente Assocamerestero; Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo; Laura Tassinari Zugni Tauro, Direttore Area Internazionalizzazione Cluster di Lazio Innova.

Nella seconda giornata saranno presentate le opportunità legate allo sviluppo delle Energie Rinnovabili nel Nord Africa, alla Blue Economy nell’area dell’Oceano Indiano, alla Green Economy nei Paesi Asean. È previsto un Focus sugli Stati Uniti con la collaborazione della Camera di Commercio Italia-USA.

La partecipazione al Forum è libera. L’Agenda dei lavori ed il modulo di iscrizione sono disponibili su www.lazioinnova.it/news/aperte-le-iscrizioni-per-il-greentech-global-forum/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Il ruolo strategico dei CAT: Confcommercio e Confesercenti incontrano l’Assessore Angelilli

Consulenza, formazione, accesso al credito, innovazione e digitalizzazione sono stati gli asset di riferimento dell’incontro

Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze

Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -