Gruppo Ini, Ciacciarelli: “A rischio il futuro di trecento famiglie”

L'azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali che non potrà procedere con il pagamento delle spettanze

La situazione che coinvolge i dipendenti del Gruppo INI nei complessi di Città Bianca e Villa Alba è quanto di più negativo potesse accadere ed è nostro dovere impegnarci affinché il loro futuro non venga messo a rischio”. Pasquale Ciccciarelli, consigliere regionale della Lega, interviene in merito al blocco degli stipendi ai dipendenti.
L’azienda ha, infatti, comunicato alle organizzazioni sindacali che non potrà procedere con i pagamenti delle spettanze di dicembre a causa di un procedimento di sequestro operato dal Gip della Procura di Velletri. E per il quale ha depositato un’istanza di riesame e richiesta di dissequestro.

É necessario che il Gruppo – prosegue l’esponente della Lega – tramite i propri legali, si impegni nel trovare nel più breve tempo possibile una soluzione con gli organi competenti per pagare ai loro dipendenti i compensi dovuti, ricordando loro quanto importante sia il lavoro che quotidianamente svolgono per tutti noi e per la nostra salute”

“Il perdurare di questa situazione – conclude – potrebbe avere degli effetti molto gravi non solo sui dipendenti, perché sono a rischio anche le forniture di materiale sanitario necessarie per le cure dei pazienti degenti, è quindi quantomai importante che tutti gli organi interessati alla faccenda si adoperino affinché questa si risolvi al più presto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -