Guarcino – Comunità Energetica Rinnovabile, tutti i vantaggi e come aderire

Un’associazione di cittadini, imprese e enti pubblici il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali

Il Comune di Guarcino, in vista della imminente pubblicazione dei bandi del PNRR, invita i Cittadini a manifestare il proprio interesse ad aderire alla costituenda Comunità Energetica di Guarcino. Ogni cittadino può aderire compilando la scheda di adesione disponibile sul sito, oppure recandosi presso gli sportelli del COMUNE.

“Ad oggi possiamo già contare sull’adesione di molte imprese e cittadini” – Annunciano dal Comune. In breve si riportano le spiegazioni già fornite in occasione dell’Assemblea Pubblica svoltasi il 29/11/2022.

Come funziona la Comunità Energetica Rinnovabile

La Comunità Energetica Rinnovabile è un’associazione di cittadini, imprese e enti pubblici il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi membri o alle aree locali su cui opera.

Gli associati mettono a disposizione della Comunità le proprie pertinenze, qualora presenti a titolo gratuito per realizzare gli impianti fotovoltaici a fronte dell’energia auto consumata, o possono aderire in qualità di consumatori

La Comunità Energetica realizza l’impianto fotovoltaico su pertinenze pubbliche e private.

L’energia eccedente l’autoconsumo viene consumata “virtualmente” dagli altri membri della comunità e sarà oggetto di un incentivo da parte del GSE (autoconsumo condiviso).

I proventi derivanti dall’autoconsumo collettivo saranno versati dal GSE alla Comunità Energetica.

Per maggiori informazioni sulla Comunità Energetica Rinnovabile di Guarcino si può scrivere al seguente indirizzo e-mail 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗺𝗼𝗱𝗲𝗴𝗿𝗼𝘂𝗽.𝗶𝘁 o rivolgersi direttamente ai consiglieri comunali. http://www.comune.guarcino.fr.it/invito-ai-cittadini-per…/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -