Guerra in Ucraina, il discorso di Zelensky alla Camera

Incontro in videoconferenza con Volodymyr Zelensky. Ovazione per il presidente ucraino. Draghi: "L'Italia è con voi"

Parlamentari italiani in piedi per il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ovazione per Zelensky in collegamento con la Camera questa mattina.

“Caro popolo italiano, oggi ho parlato con sua Santità Papa Francesco e lui ha detto parole molto importanti – ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – A papa Francesco io ho risposto che il nostro popolo è diventato l’esercito, ha visto il male che porta il nemico, quanta devastazione lascia a quanto spargimento di sangue. L’Italia ha aperto il cuore e le porte all’Ucraina grazie”.

Poi ha aggiunto: “L’invasione russa sta distruggendo le famiglie, la guerra continua a devastare citta ucraine, alcune sono completamente distrutte come Mariupol, che aveva mezzo milione di abitanti, è come Genova, immaginate Genova completamente bruciata. Una settimana fa ho parlato ad un incontro a Firenze, ho chiesto a tutti gli italiani di portare il numero 79, che era il numero di bambini uccisi, ora sono ora 117, a causa del procrastinarsi della guerra. Con la pressione russa ci sono migliaia di feriti, centinaia di migliaia di vite distrutte, di case abbandonate, i morti nelle fosse comuni e nei parchi”. 

“La resistenza di tutti i luoghi in cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica – ha detto il premier Mario Draghi in occasione dell’incontro alla Camera con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – L’Italia è vicina al popolo ucraino. Siamo pronti a continuare ad accogliere i rifugiati. Gli aiuti militari sono aiuti alla resistenza, davanti all’inciviltà non ci giriamo dall’altra parte. Tutta l’Italia è con voi”.

“Intendiamo testimoniare nel modo più solenne la vicinanza e il sostegno di tutto il Parlamento e del popolo italiano all’Ucraina e alle sue libere istituzioni democratiche a fronte dell’ingiustificabile attacco da parte della Federazione russa – ha detto il Presidente della Camera, Roberto Fico –  Ci uniamo, in una ideale catena di solidarietà, ai parlamenti di altri Paesi innanzi ai quali lei è già intervenuto”.

“Siamo al vostro fianco insieme all’Ue per contrastare la prosecuzione del conflitto – ha detto la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati – Confidiamo nell’efficacia del sostegno internazionale offerto al suo paese e incoraggiamo lo sforzo incessante della diplomazia”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Risucchiata dalla corrente mentre fa il bagno con i fratelli: bimba di 10 anni muore annegata nel fiume

Treviso - Dopo ore di perlustrazioni del fondale, i sommozzatori hanno rinvenuto il corpo incastrato tra i massi sul letto del fiume

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -