Guerra in Ucraina, il discorso di Zelensky alla Camera

Incontro in videoconferenza con Volodymyr Zelensky. Ovazione per il presidente ucraino. Draghi: "L'Italia è con voi"

Parlamentari italiani in piedi per il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ovazione per Zelensky in collegamento con la Camera questa mattina.

“Caro popolo italiano, oggi ho parlato con sua Santità Papa Francesco e lui ha detto parole molto importanti – ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – A papa Francesco io ho risposto che il nostro popolo è diventato l’esercito, ha visto il male che porta il nemico, quanta devastazione lascia a quanto spargimento di sangue. L’Italia ha aperto il cuore e le porte all’Ucraina grazie”.

Poi ha aggiunto: “L’invasione russa sta distruggendo le famiglie, la guerra continua a devastare citta ucraine, alcune sono completamente distrutte come Mariupol, che aveva mezzo milione di abitanti, è come Genova, immaginate Genova completamente bruciata. Una settimana fa ho parlato ad un incontro a Firenze, ho chiesto a tutti gli italiani di portare il numero 79, che era il numero di bambini uccisi, ora sono ora 117, a causa del procrastinarsi della guerra. Con la pressione russa ci sono migliaia di feriti, centinaia di migliaia di vite distrutte, di case abbandonate, i morti nelle fosse comuni e nei parchi”. 

“La resistenza di tutti i luoghi in cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica – ha detto il premier Mario Draghi in occasione dell’incontro alla Camera con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – L’Italia è vicina al popolo ucraino. Siamo pronti a continuare ad accogliere i rifugiati. Gli aiuti militari sono aiuti alla resistenza, davanti all’inciviltà non ci giriamo dall’altra parte. Tutta l’Italia è con voi”.

“Intendiamo testimoniare nel modo più solenne la vicinanza e il sostegno di tutto il Parlamento e del popolo italiano all’Ucraina e alle sue libere istituzioni democratiche a fronte dell’ingiustificabile attacco da parte della Federazione russa – ha detto il Presidente della Camera, Roberto Fico –  Ci uniamo, in una ideale catena di solidarietà, ai parlamenti di altri Paesi innanzi ai quali lei è già intervenuto”.

“Siamo al vostro fianco insieme all’Ue per contrastare la prosecuzione del conflitto – ha detto la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati – Confidiamo nell’efficacia del sostegno internazionale offerto al suo paese e incoraggiamo lo sforzo incessante della diplomazia”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Travolto da un mezzo fuori controllo: operaio muore in un cantiere

Reggio Calabria - Altri due colleghi sono rimasti feriti e sono stati ricoverati al Grande Ospedale Metropolitano

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -