Guerra in Ucraina, il discorso di Zelensky alla Camera

Incontro in videoconferenza con Volodymyr Zelensky. Ovazione per il presidente ucraino. Draghi: "L'Italia è con voi"

Parlamentari italiani in piedi per il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ovazione per Zelensky in collegamento con la Camera questa mattina.

“Caro popolo italiano, oggi ho parlato con sua Santità Papa Francesco e lui ha detto parole molto importanti – ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – A papa Francesco io ho risposto che il nostro popolo è diventato l’esercito, ha visto il male che porta il nemico, quanta devastazione lascia a quanto spargimento di sangue. L’Italia ha aperto il cuore e le porte all’Ucraina grazie”.

Poi ha aggiunto: “L’invasione russa sta distruggendo le famiglie, la guerra continua a devastare citta ucraine, alcune sono completamente distrutte come Mariupol, che aveva mezzo milione di abitanti, è come Genova, immaginate Genova completamente bruciata. Una settimana fa ho parlato ad un incontro a Firenze, ho chiesto a tutti gli italiani di portare il numero 79, che era il numero di bambini uccisi, ora sono ora 117, a causa del procrastinarsi della guerra. Con la pressione russa ci sono migliaia di feriti, centinaia di migliaia di vite distrutte, di case abbandonate, i morti nelle fosse comuni e nei parchi”. 

“La resistenza di tutti i luoghi in cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica – ha detto il premier Mario Draghi in occasione dell’incontro alla Camera con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – L’Italia è vicina al popolo ucraino. Siamo pronti a continuare ad accogliere i rifugiati. Gli aiuti militari sono aiuti alla resistenza, davanti all’inciviltà non ci giriamo dall’altra parte. Tutta l’Italia è con voi”.

“Intendiamo testimoniare nel modo più solenne la vicinanza e il sostegno di tutto il Parlamento e del popolo italiano all’Ucraina e alle sue libere istituzioni democratiche a fronte dell’ingiustificabile attacco da parte della Federazione russa – ha detto il Presidente della Camera, Roberto Fico –  Ci uniamo, in una ideale catena di solidarietà, ai parlamenti di altri Paesi innanzi ai quali lei è già intervenuto”.

“Siamo al vostro fianco insieme all’Ue per contrastare la prosecuzione del conflitto – ha detto la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati – Confidiamo nell’efficacia del sostegno internazionale offerto al suo paese e incoraggiamo lo sforzo incessante della diplomazia”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Filettino – Gli impianti sciistici restano chiusi: è scontro sulla gestione di Campo Staffi

La lista “Tre Torri” rileva e denuncia l’assoluta inadeguatezza della maggioranza che guida il Comune di Filettino

Due giovani travolte da un’auto a bordo strada: una è morta sul colpo, l’altra è grave

Rimini - L’automobilista ha dichiarato di non averle viste. A perdere la vita una 31enne di nazionalità albanese

Fondi di coesione territoriale, proroga di un anno. De Angelis: “Fiscalità di vantaggio è sviluppo”

Pubblicato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale il decreto che fa slittare tutto di un anno esatto. Le prospettive

Elezioni provinciali, la grande sfida dei partiti. Presentate le liste: tutti i nomi dei candidati

Al voto il 22 dicembre. Le liste sono 5 -una civica e 4 di partito- e 47 sono i candidati in corsa, dieci dei quali uscenti

Fiuggi – Bonus Energia, Ludovici: “Riaperti i termini per presentare le domande”

Rachele Ludovici: "Invito tutti i cittadini interessati a contattare i nostri uffici comunali o quelli del Distretto socio assistenziale"

Consulta Provinciale degli Studenti: il sorano Giulio Garibaldi eletto Presidente

La plenaria ha eletto altresì i nuovi membri della giunta, tra cui un altro studente della città volsca, Filippo Liquori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -