I Commedianti del Cilindro (si) raccontano: gag e curiosità di scena al teatro di Alvito

L'occasione nasce per festeggiare il ventennale dell'associazione, nota in tutta la Ciociaria e oltre, per la proficua attività teatrale

I Commedianti del Cilindro (si) raccontano! E festeggiano così il ventennale dell’associazione, nota in tutta la Ciociaria e oltre, per la propria proficua attività teatrale incentrata soprattutto sulla grande commedia napoletana. Lo speciale evento si terrà domenica 11 dicembre a partire dalle ore 17.00 presso il Teatro comunale di Alvito.

Un’iniziativa che si snoderà tra racconti su aneddoti storici, gag esilaranti, curiosi retroscena del gruppo artistico e un’interessante mostra fotografica. Il tutto troverà degna chiusura con un brindisi finale. A presentare la kermesse, che si preannuncia divertente e godibile, in pieno stile ‘Commedianti’, sarà il vicepresidente di Fita Frosinone, Maurizio Nardozi. Ingresso libero.

Chi sono i Commedianti del Cilindro

Il gruppo teatrale è nato “ufficiosamente” alla fine del 2002 sui banchi di scuola del Liceo Classico “Vincenzo Simoncelli” di Sora, quando, dietro proposta di Federico Mantova, fu rappresentata per il periodo natalizio Natale in casa Cupiello, la popolarissima commedia di Eduardo De Filippo. Tutti quanti pensavano ad una recita scolastica…invece la rappresentazione, per la regia di Federico Mantova, ebbe così successo che i giovani Commedianti furono richiamati ad eseguire ben altre 10 serate nei vari teatri della zona. A Natale in casa Cupiello, seguì ben presto un’altra commedia eduardiana Gennareniello, sempre per la regia di Mantova e rappresentata nell’estate del 2003, la quale ottenne gli stessi ottimi riscontri.

Sulla spinta di questi sorprendenti successi, Federico Mantova si fece promotore della fondazione di una vera e propria compagnia teatrale. All’iniziativa aderirono immediatamente Valerio Cervi (1° presidente della compagnia), Andrea Conti, Davide Marcuccilli, Emilio Paolisso, Piergiorgio ed Enrico Sperduti. Alla nuova compagnia si pensò di dare nome ‘I Commedianti del Cilindro’ per testimoniare, con la parola Commedianti, il carattere prettamente amatoriale del teatro rappresentato e con il Cilindro far intendere il ruolo “nobile” che la stessa attività teatrale ricopre nella società.

Nel corso del tempo, il sodalizio teatrale ha ricevuto diverse attestazioni di stima, con premi e riconoscimenti ai vari componenti. A distinguersi molto bene anche la ‘quota rosa’ dell’associazione, con tre storiche attrici ammirate da tutti: Laura De Ciantis, Giulia D’Ovidio e Cristina Angrisano (attuale presidente dell’associazione).

Nel maggio 2010 l’associazione ha ottenuto l’affiliazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori. E l’associazione non si è mai fermata. Ancora oggi, dopo 20 anni di lavoro, lo spirito appassionato del gruppo, che nel frattempo ha visto new entry e qualche addio, con inevitabili ‘cambi di guardia’, resta intatto. Venti lunghi anni in cui il gruppo ha portato in scena 47 copioni in 37 comuni diversi, per un totale di 221 spettacoli. Le loro pièce continuano a piacere, a far sorridere e a richiamare il pubblico del territorio. Un amore che arde sempre e che si alimenta, stagione dopo stagione, di nuovi tasselli sul palcoscenico.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -