“I Fantasmi della Ciociaria”, al via il lancio del nuovo libro di Italian Ghost Story

Tra gli obiettivi del progetto, anche quello di portare alla riscoperta turistica della Ciociaria attraverso il fenomeno del 'ghost tourism'

L’attesa è finita. Al via il lancio del nuovo libro di Italian Ghost Story: “I Fantasmi della Ciociaria”. Il territorio in questione, con le sue molteplici eccellenze, da oggi ottiene anche un posto d’onore tra le fila dei territori più ricchi di mistero e pathos d’Italia. Partendo da vicende popolari tramandate solo per via orale, il tomo è costituito da una serie di racconti che porteranno il lettore a compiere un un viaggio appassionante e suggestivo, in grado di legare passato e presente all’universo del paranormale.

Sono tantissime le realtà toccate all’interno del territorio: Frosinone con il fantasma di Adelina, Ceccano e la dama del Castello dei Conti De Ceccano, Sora con lo spirito di Ginevra nel Castello dei Santi Casto e Cassio e ancora Fumone con la presenza del piccolo marchesino Francesco Longhi; Vicalvi con la Signora incatenata del Castello, per passare poi per luoghi dai misteri ancora più nascosti, come Patrica con il fantasma senza volto; Ferentino con la casa infenestrabile; Cassino con la phantom House a tante altre…

“L’obiettivo del progetto – scrivono dallo staff di Italian Ghost Story – non è solo quello di tramandare le storie popolari ma anche quello di portare alla riscoperta turistica della Ciociaria, attraverso il fenomeno del ghost tourism, innovativo nel panorama italiano e che presenta i territori da un punto di vista inusuale, portando i visitatori a vivere un’esperienza insolita e ricca di fascino. Un ringraziamento particolare va al giornalista Raffale Calcabrina, per la prefazione del libro e al fotografo Alessio Catallo per l’immagine di copertina del Castello di Vicalvi. È possibile acquistare il libro on line su Amazon o presso i diversi punti vendita dislocati sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -