“I poveri mangiano meglio dei ricchi”, è bufera sulle dichiarazioni del ministro Lollobrigida

Sui social si sono moltiplicati i commenti tra chi lo difende, ritenendo che le sue parole siano state travisate, e chi, invece, lo accusa

Fanno discutere le parole del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, che al Meeting di Rimini ha dichiarato: “Spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi, perché cercando dal produttore l’acquisto a basso costo comprano qualità”. Una frase che non è passata inosservata e che ha generato duri attacchi da parte dell’opposizione e commenti al vetriolo sui social, dove #Lollobrigida è diventato trending topic.

A prendere le sue difese è stato invece il presidente del Senato Ignazio La Russa che su Facebook scrive: “Anche stavolta, pure sul ministro Lollobrigida, molti capiscono Toma per Roma. Lui confronta le diverse abitudini alimentari degli americani rispetto alle nostre e loro ‘capiscono’ invece che stia parlando di reddito di cittadinanza. Lollobrigida censura i Paesi dove ‘la scelta alimentare è legata al censo’ e loro ‘capiscono’ il contrario”. “Senza contare che anche a seguire i loro errati contorcimenti è comunque vero che un piatto povero come la pasta alla norma (pomodoro, melanzane e ricotta salata) è per me più buono e salutare di qualsiasi pietanza costosa. Se vogliono- propone La Russa- potrei invitare a pranzo Schlein e compagni per fare verificare di persona”.

Schlein: “Non c’è nemmeno bisogno di parodie”

“Mi occupo soprattutto di quegli italiani che fanno fatica a fare la spesa e sono tanti, nonostante abbia visto che purtroppo c’è qualche ministro che pensa che i poveri mangino meglio dei ricchi. Non servono neanche le parodie quando hai un governo che vive su un altro pianeta”, dice la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine della Festa dell’Unità di Bologna, commentando le parole pronunciate dal ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. “Noi ci occupiamo, con la battaglia sul salario minimo, insieme alle altre forze di opposizione- aggiunge-, proprio di chi fa fatica ad arrivare alla fine della settimana e non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena”, conclude. 

Caramiello (M5S): “Parole di Lollobrigida come uno schiaffo”

“Ci siamo abituati, ma stavolta il ministro Lollobrigida si è superato, prendendo un granchio gigantesco, certo non quello blu. Dire durante il meeting di Rimini che da noi i poveri molto spesso mangiano meglio dei ricchi è semplicemente uno schiaffo a tutte quelle persone oggi in drammatica difficoltà, che fanno fatica a fare la spesa schiacciate da un’inflazione dei generi alimentari ancora su livelli altissimi. Diventano oggettivamente intollerabili dichiarazioni di questo tipo da parte di un ministro sempre più inadeguato”, comunica in una nota Alessandro Caramiello, capogruppo M5S in Commissione agricoltura alla Camera.

Sui social si sono moltiplicati i commenti ed i meme, tra chi difende Lollobrigida ritenendo che le sue parole siano state travisate e chi, invece, lo accusa, soprattutto tra gli esponenti dell’opposizione. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -