“I tesori del gusto”, domani l’enogastronomia d’eccellenza arriva nel capoluogo

Banchi di assaggio e degustazioni di prodotti di oltre 20 aziende, dalle ore 11.00, nel cuore del centro storico di Frosinone

Banchi di assaggio e degustazioni di prodotti di oltre 20 aziende per un’esperienza culinaria unica nella suggestiva location di Frosinone Alta: “I tesori del gusto” arrivano a Frosinone domani, 17 novembre, dopo il rinvio della manifestazione, lo scorso mese, causa maltempo.

La manifestazione, organizzata da “Tucci – dal 1958” con il patrocinio del Comune di Frosinone, con gli assessorati al centro storico, Rossella Testa, e sviluppo economico, Valentina Sementill, in collaborazione con l’associazione Frosinone Alta, si terrà domani da via del Carbonaro a partire dalle ore 11. Ingresso 15 euro, pari a 10 degustazioni.

“La Città di Frosinone è orgogliosa di ospitare questo evento che celebra la tradizione enogastronomica del territorio e del Paese, valorizzando i valori della socialità e della condivisione – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –  È un’occasione per far conoscere a tutti, cittadini e visitatori, la qualità e la varietà dei prodotti locali, ma anche per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza al nostro territorio. Il nostro impegno è quello di promuovere iniziative che possano dare visibilità alle nostre eccellenze e al contempo sostenere lo sviluppo economico locale”.

“Frosinone Alta, un luogo di incontro, di aggregazione per cittadini e visitatori di ogni età – ha dichiarato l’assessore Testa – è il palcoscenico ideale per eventi come “I tesori del gusto”. Vogliamo che i visitatori possano vivere un’esperienza unica, circondati dai profumi e dai sapori autentici della nostra tradizione culinaria”.

“Attraverso la promozione delle tipicità, supportiamo i produttori e le imprese, generando nuove opportunità di crescita per il nostro territorio – ha dichiarato l’assessore Sementilli – Frosinone può diventare un punto di riferimento per gli amanti dell’enogastronomia e siamo convinti che eventi come questo siano un passo importante in questa direzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -