Ictus, riconoscere i sintomi può salvare vite: i segnali da non sottovalutare

La tempestiva assistenza medica può fare la differenza tra una completa guarigione e gravi conseguenze. La Asl informa

Riconoscere i sintomi di un ictus è fondamentale per una rapida e efficace risposta medica. Ogni minuto conta. – Così dalla Asl di Frosinone mettono in guardia i cittadini- Se noti uno o più di questi sintomi, chiama immediatamente il 118.

Flessione del volto: chiedi alla persona di sorridere. Se un lato del volto cade o sembra asimmetrico, potrebbe essere un segno.

Difficoltà nel parlare: chiedi alla persona di ripetere una frase semplice. Se il discorso è confuso o incomprensibile, potrebbe essere un sintomo.

Debolezza o Intorpidimento: chiedi alla persona di alzare entrambe le braccia. Se una delle due non si alza correttamente o sembra debole, è un segnale di allarme.

Difficoltà nella camminata: chiedi alla persona di camminare in linea retta. Se zoppica, perde l’equilibrio o non riesce a muoversi, potrebbe essere un sintomo.

Mal di testa intenso e improvviso: se si presenta un mal di testa acuto e intenso, particolarmente se è diverso da quelli precedenti, potrebbe essere collegato a un ictus.

Conoscere questi segnali è vitale per la tua sicurezza e quella delle persone a cui tieni. La tempestiva assistenza medica può fare la differenza tra una completa guarigione e gravi conseguenze. La tua prontezza può salvare vite. – Concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus psicologico per i pazienti oncologici, siglato un protocollo d’intesa da 5 milioni di euro

Il protocollo d’intesa, siglato tra la Regione e l’ordine degli psicologi del Lazio, gode dell'importante finanziamento economico

Open Day antinfluenzale, sabato in provincia vaccinazioni gratuite: tutte le sedi e gli orari

Centri vaccinali in tutti i 4 Distretti. Non è necessario l'appuntamento e l'accesso è diretto per bambini, adolescenti, adulti ed anziani

Polmonite nei bambini in Cina, casi fuori controllo ma nessun allarme da parte dell’OMS

L'incremento delle infezioni respiratorie nei più piccoli sarebbe da ricondurre alla fine delle restrizioni

Celiachia, conoscere la patologia per imparare a conviverci: quello che c’è da sapere

La Asl informa: convivere con la celiachia richiede dedizione e pianificazione, ma si possono condurre vite sane ed appaganti

“Ciociaria Cuore”, massimi esperti a confronto sulla nuova frontiera della Global Heart

Un approccio multifocale e multidisciplinare sulle problematiche legate allo scompenso cardiaco, partendo dalla prevenzione

“Sora Abbraccia”, un flash mob per la Giornata internazionale delle persone con disabilità

Appuntamento il prossimo 3 dicembre, alle ore 12, in Piazza Santa Restituta. Tutti possono partecipare all'evento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -