Sora – Fedeli in pellegrinaggio alla SS. Trinità, Massimo Di Ruscio dona un suo quadro al Santuario

Ieri il pellegrinaggio. Il volontario e artista della città volsca ha voluto donare la sua opera al Santuario

Nella giornata di ieri, ultima domenica di apertura, una nutrita comitiva di fedeli di Sora si è recata in pellegrinaggio presso il Santuario della SS. Trinità di Vallepietra, accompagnata dall’agenzia “Iafrate Viaggi”. Con loro il volontario Massimo Di Ruscio, volontario e artista della città volsca, il quale ha voluto donare una sua preziosa opera al Santuario, facendo una preghiera e raccomandando l’intera comunità alla Divina Trinità. Il quadro, un olio su tavola, è stato realizzato con la collaborazione del professor Roberto Cinti e del maestro artigiano Giuseppe De Donatis, che ha realizzato la cornice, interamente intagliata a mano. Nel suggestivo dipinto, l’artista sorano ha riprodotto la gloriosa immagine della Santissima.

Massimo Di Ruscio non è nuovo a queste iniziative, da sempre impegnato nel sociale, ha già donato alcune sue opere d’arte ai fedeli: un quadro di Gesù Misericordioso con l’incisione «Gesù, confido in Te» è appeso presso la chiesa Madonna del Buonconsiglio, detta anche Madonna delle Mele, in via Vicenne a Sora; un’opera con la quale l’artista si è rivolto a Cristo ed alla Vergine affinché vegliassero sulla città durante il triste periodo del Covid. La cittadinanza rivolge un affettuoso ringraziamento all’amico Massimo, costantemente puntuale e disponibile con tutti.

Ricordiamo che il Santuario chiuderà ufficialmente il prossimo giovedì, 2 novembre: alle ore 10.30 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di tutti i defunti ed al termine la benedizione del rettore Mons. Alberto Ponzi. L’apertura per il 2024 è fissata al giorno 16 febbraio, in ricordo della famosa apparizione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi

Premio Emanuele Morganti, svelato il tema della terza edizione: “la rabbia”

Alatri- Ieri mattina la conferenza di presentazione del bando: dopo la "solitudine" e la "paura", spazio al tema della "rabbia"

Arpino – Il “Cicerone luminoso”, inaugurata la rivoluzionaria opera: l’intervista a Sgarbi – VIDEO

Ieri è stata svelata l'opera che arricchisce il patrimonio artistico della città. Il sindaco Sgarbi: "Accoglierà turisti e visitatori"

“Stranieri per sempre”, giovedì la presentazione del libro di Civati: appuntamento con l’autore

L'evento è in programma il prossimo 30 Novembre, alle ore 21:00, presso il Caffè letterario Sinestesia a Ceccano

Apertura straordinaria di 85 dimore storiche: un fine settimana alla scoperta dei ‘gioielli nascosti’ del Lazio

Ricco l'elenco delle dimore storiche visitabili in provincia di Frosinone sabato 2 e domenica 3 dicembre ad ingresso gratuito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -