“Il Borgo dei Borghi”, domani Isola del Liri protagonista su Rai 3

Domenica 14 gennaio sarà la volta di Isola del Liri che rappresenterà la regione Lazio. Un'importante vetrina per la città

Domenica pomeriggio all’interno del programma televisivo “Alle falde del Kilimangiaro”, su Rai 3, andranno in onda i video di presentazione di due fra i 20 borghi in gara per l’XI Edizione del prestigioso concorso “Il Borgo dei Borghi”. Domenica 14 gennaio sarà la volta di Isola del Liri che rappresenterà la regione Lazio. A fine puntata, sarà possibile rivedere il video del borgo su Raiplay.

La prima fase della gara che decreterà il borgo più bello d’Italia terminerà il 25 febbraio 2024, quando saranno presentati al pubblico tutti i video registrati nei mesi scorsi nei borghi selezionati. “Ricordiamo quindi che non è ancora possibile votare per la nostra Isola del Liri. – Fanno sapere dal Comune – La votazione inizierà dopo la messa in onda di tutti e venti i borghi in gara”.

Alla fine della 20esima settimana, infatti, si aprirà la votazione sul web. Sarà possibile votare iscrivendosi su Raiplay dalla prossima primavera, scoprendo poi il vincitore 2023-2024 fra i cinque finalisti nella serata finale de “Il Borgo dei Borghi” che andrà in onda in prima serata su Raitre. Il tema di questa edizione sarà “Il rinascimento dei Borghi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -