“Il Cabernet di Atina dopo la DOP”, venerdì l’appuntamento di CantinAtina 2023

Il convegno si terrà venerdì 18 agosto, alle ore 16 e 30, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale di Atina

Convegno CantinAtina 2023 – Venerdì 18 agosto, alle ore 16 e 30, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale di Atina, si terrà un convegno dal titolo: “Il Cabernet di Atina dopo la DOP”. Per i saluti da parte dell’Amministrazione di Atina interverranno: il Sindaco Pietro Francesco Volante e l’Assessora con delega all’Agricoltura Immacolata Crolla. Per gli argomenti da trattare sono previsti gli interventi del Responsabile dell’ARSIAL PO Lazio Sud – Giovanni Pica che interverrà su “La filiera vitivinicola regionale nei nuovi scenari normativi”; a seguire, la Presidente del Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio DOCG – Pina Terenzi parlerà di
“Agricoltrici per un futuro sostenibile”.

La Direttrice della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese – Bruna Caira Tortolani curerà un focus su “Turismo e agricoltura. Un modello di sviluppo turistico dei territori rurali”; sarà poi la volta del selezionatore e Social Marketing delle migliori Guide dei Vini Italiane – Antonio Di Spirito con “Prospettive della denominazione e comunicazione”; termina il Presidente del Consorzio Di Tutela dell’Atina DOP – Enrico Rossi con un intervento su “Programmazione del Consorzio per far conoscere l’unicità della produzione”. Il convegno è a cura di Patrizia Patini, Promoter Territoriale delle “Cannardizie S.r.l.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -