“Il Camper del Sorriso” è realtà: acquistato il futuro ambulatorio pediatrico mobile

Frosinone - I clown di Teniamoci per mano Onlus sono riusciti a realizzare un grande sogno per tutti i piccoli meno fortunati della provincia

Frosinone – Un magnifico regalo di Natale per tutti i bambini e le bambine della provincia di Frosinone ma anche per quanti hanno creduto in un progetto straordinario che, in questo anno ormai al termine, ha finalmente visto la luce. Parliamo del “Camper APM – Il Camper del Sorriso”, un’idea dell’Associazione “Teniamoci per mano Onlus”. Avevamo raccontato nei mesi scorsi la storia dei “clown” volontari della Onlus del Distretto di Frosinone che, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia. 

Quegli “angeli” con il naso rosso avevano un sogno: acquistare un camper da trasformare in ambulatorio pediatrico mobile per offrire cure ai piccoli meno fortunati. Per realizzare quel sogno c’era bisogno di una somma di denaro che i volontari sono riusciti a raccogliere grazie a cene ed eventi benefici organizzati sul territorio. E, così, domenica 15 dicembre, il camper è finalmente arrivato. Il suo precedente proprietario, sposando la causa, lo ha venduto ai volontari ad un prezzo più basso di quello di mercato. I volontari hanno festeggiato, tra applausi ed emozione, l’arrivo di un “progetto per la vita” come lo ha definito Padre Battista Pellegrino, cappellano militare del 72° stormo di Frosinone che ha officiato la Santa Messa nella Chiesetta dell’aeroporto nel giorno dedicato alla Gioia.

I clown di “Teniamoci per mano Onlus” hanno festeggiato questo primo grande traguardo con una messa di benedizione per il futuro ambulatorio mobile che ora dovrà soltanto essere allestito.

Un progetto che ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito concesso il suo patrocinio e, con l’aiuto prezioso del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, i volontari hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà per rendere il Camper del Sorriso pratico e confortevole. I piccoli pazienti avranno la possibilità di essere visitati da professionisti come pediatri, psicologi, nutrizionisti e neuropsicomotricisti, tutte figure che fanno già parte dell’Associazione e che presteranno il loro servizio di consulenza in maniera gratuita.

Clown terapia, sorrisi ed emozioni che fanno bene al cuore

Il progetto APM è un progetto che hanno sposato tutti i 90 clown del Distretto territoriale di Frosinone, uno dei distretti più grandi d’Italia. 90 clown ciociari, che fanno parte dei 1000 che oggi formano “Teniamoci per mano Aps”, che commentano con grande orgoglio il risultato raggiunto. “Un risultato che – spiegano – si somma alle precedenti donazioni fatte al reparto pediatrico di Frosinone negli anni. Parliamo dell’acquisto di otto poltrone che permettono ai genitori di stare accanto ai figli nelle stanze, di un apparecchio medico che serve alla misurazione dell’ossido nitrico, di un tablet comunicatore che si attiva tramite la pupilla dell’occhio del paziente. A questo si aggiungono le numerose donazioni sul territorio e l’adozione a distanza di quattro bambini in un villaggio di Zanzibar a cui paghiamo le spese scolastiche. Il nostro volontariato oggi abbraccia tante realtà e strutture del territorio compresi due ospedali, lo Spaziani di Frosinone e il Santissima Trinità di Sora, diverse case famiglia e centri anziani e, non per ultimi, centri diurni e Ospice. I nostri clown svolgono almeno cinque ore di volontariato a settimana. Facciamo parte di una grande Associazione presente in tutta Italia e siamo orgogliosi di indossare il nostro naso e di provare, ad ogni servizio, emozioni meravigliose. Questa è la ‘Teniamoci per mano Aps'”, concludono dall’Associazione invitando tutti a seguire le loro pagine social ed a “Fare parte di questo mondo che è un posto meraviglioso che fa bene al cuore”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -