“Il Carosello Festival del Teatro e degli Artisti di Strada”, al via la XX edizione

Presentate le date del Festival che si svolgerà nei giorni 22, 23 e 24 luglio nel centro storico di Paliano

Paliano – Si è svolta presso il Comune di Paliano la conferenza stampa di presentazione della XX Edizione de “Il Carosello Festival del Teatro e degli Artisti di Strada”. Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo Valentina Adiutori insieme al direttore artistico ed ideatore del Festival Paolo Quintiliani hanno presentato le date del Festival che si svolgerà nei giorni 22, 23 e 24 luglio nel centro storico di Paliano. Il festival giunge alla sua XX Edizione con tre giorni di magia, esibizioni di street band, spettacoli di circo contemporaneo, musicisti, attori, performance con il fuoco, acrobati e molto altro ancora. Inoltre nei tre giorni del Festival sarà possibile far giocare i bambini su una giostra a pedali ecologica. Un’area sarà dedicata all’artigianato artistico, nella quale gli artigiani allestiranno un’esposizione delle loro opere, si svolgeranno laboratori per bambini.

«Il Carosello degli artisti di strada – ha commentato il Vicesindaco Adiutori – è ormai da anni un appuntamento atteso e molto ricercato da un pubblico sempre più variegato. Questo grazie alla poliedricità del festival che ha sempre offerto eventi unici e di grande qualità. Rappresenta senza alcun dubbio uno strumento di valorizzazione della nostra città che, ogni volta, sa creare socializzazione e divertimento».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Questo evento ci ha abituati ogni anno a grandi spettacoli con artisti che sanno attrarre un tipo di turismo attento a qualsiasi forma d’arte, facendosi promotore di un circuito virtuoso tra arte, turismo ed economia di cui il paese ha molto bisogno dopo il periodo di crisi di cui siamo purtroppo protagonisti. L’Amministrazione ringrazia in anticipo il direttore artistico Paolo Quintiliani per l’organizzazione».

«Come ideatore e direttore artistico del Festival sin dalla prima edizione sono orgoglioso di essere riuscito a portare il Carosello Festival fino alla XX Edizione, raggiungendo negli anni livelli altissimi per la qualità artistica proposta . Il mio pensiero va alle migliaia di artisti di strada, di circo contemporaneo, attori, musicisti, performer , provenienti da ogni parte del mondo, che in tutti questi anni mi hanno onorato della loro presenza ed hanno arricchito tutto il popolo del Carosello di forti emozioni, indelebili. Ringrazio il pubblico sempre caloroso numerosissimo che amo definire il popolo del Carosello. Un ringraziamento al Comune di Paliano, allo sponsor ufficiale della manifestazione BCC di Paliano». Queste le parole del direttore artistico Paolo Quintiliani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -