Il ciociaro Giorgio Guariglia promosso Generale di Brigata dell’Esercito italiano

Fontana Liri - Al neo-promosso Gen. Giorgio Guariglia arrivano gli auguri dell‘intera comunità fontanese che lo ha visto crescere

Il fontanese Giorgio Guariglia è stato promosso
al grado di Generale di Brigata dell’Esercito Italiano.

Classe 1973, diplomatosi all’ITIS di Isola del Liri e laureato in Informatica, figlio dell’ex Direttore dello Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri Gen. Pietro Guariglia, ha frequentato il 173° Corso all’Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione d’Arma di Torino, ha conseguito vari master in scienze strategiche, internazionali, diplomatiche e di protezione CBRN; titolato ISSMI, ha prestato servizio allo Stato Maggiore Difesa e allo Stato Maggiore Esercito.

Ha partecipato a varie missioni in teatri operativi ed è decorato di Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito; ha svolto incarichi di comando di batteria e gruppo al 7° Rgt. NBC “Cremona” e al 5° Rgt. artiglieria terrestre lrz. “Superga”. Promosso Colonnello nel 2017, è stato Comandante dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” e del Reggimento Allievi Ufficiali dell’Accademia Militare.

È attualmente in servizio al Comando Forze Operative Terrestri – Comando Operativo Esercito, il cui Comandante, Gen. C.A. Giovanni Fungo, gli ha consegnato i gradi nel corso di una breve ma significativa cerimonia, come da tradizione. Al neo-promosso Gen. Giorgio Guariglia gli auguri della comunità fontanese. – Così in una nota l’Amministrazione comunale di Fontana Liri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I nonni insieme ai piccoli alunni per coltivare l’orto della scuola dell’infanzia: le immagini

Paliano - L’iniziativa “Hello spring” ha unito generazioni molto distanti anagraficamente ma che hanno vissuto un reciproco scambio

Caos voli, vacanze a rischio: ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Le compagnie hanno rimosso oltre 90mila voli già pianificati tra aprile e settembre. Altri 100mila sarebbero a rischio tra giugno e settembre

Scuola, arrivano due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

Il decreto va nella direzione di una scuola che faccia emergere i talenti di ogni studente innescando un percorso virtuoso

Cambiamenti climatici estremi, oltre 2 miliardi di euro in droni e robot per salvare i raccolti

Cresce del 31% in un anno il fatturato dell’agricoltura 4.0 che, per i controlli da remoto, supera i due miliardi di euro di investimenti

Soggiorni estivi per gli anziani, torna l’appuntamento: come partecipare

Isola del Liri - Il soggiorno si svolgerà presso l’Hotel Benvenuti, nella località Gatteo a Mare da sabato 17 giugno a sabato 01 luglio 2023

Impianto irriguo nel Cassinate, una minicentrale idroelettrica per ridurre i costi energetici

Il progetto del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino per ammodernare l’impianto ‘Aquino-Castrocielo-Piedimonte San Germano’