Il Comune di Cassino è fuori dal dissesto: approvato il rendiconto gestionale

L’Organismo Straordinario di Liquidazione ha proceduto alla verifica della sussistenza dei requisiti per chiudere così le partite debitorie

L’Organismo Straordinario di Liquidazione ha approvato il rendiconto della gestione. È l’atto finale di uscita dal dissesto finanziario del Comune di Cassino. Insediatisi il 28 settembre 2018 a seguito della dichiarazione di dissesto deliberata dal Consiglio Comunale, il 25 giugno di quell’anno, Alessandra Nigro, in qualità di presidente, ed i componenti, Guerino Vittorio De Luca e Marcello Zottola, diedero avvio alla procedura di rilevazione dei debiti che gravavano sul bilancio comunale. Mediante avviso pubblico i creditori furono invitati a presentare le loro istanze al fine di dimostrare la sussistenza del debito contratto con loro dal Comune. L’Osl, dunque, ha proceduto alla verifica della sussistenza dei requisiti di tali richieste, per giungere alla definizione di transazioni e chiudere così le partite debitorie. “Un lavoro complesso, delicato, laborioso, che ha richiesto molto tempo – ha detto il sindaco Enzo Salera subito dopo aver recepito l’atto conclusivo -. Oggi finalmente il nostro Comune si libera dagli stringenti vincoli imposti dalla condizione di dissesto che hanno fortemente condizionato l’azione amministrativa, obbligato l’Ente a stabilire le aliquote massime di tasse e tributi, limitato le assunzioni e le possibilità di spesa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -