Il Comune di Cassino è fuori dal dissesto: approvato il rendiconto gestionale

L’Organismo Straordinario di Liquidazione ha proceduto alla verifica della sussistenza dei requisiti per chiudere così le partite debitorie

L’Organismo Straordinario di Liquidazione ha approvato il rendiconto della gestione. È l’atto finale di uscita dal dissesto finanziario del Comune di Cassino. Insediatisi il 28 settembre 2018 a seguito della dichiarazione di dissesto deliberata dal Consiglio Comunale, il 25 giugno di quell’anno, Alessandra Nigro, in qualità di presidente, ed i componenti, Guerino Vittorio De Luca e Marcello Zottola, diedero avvio alla procedura di rilevazione dei debiti che gravavano sul bilancio comunale. Mediante avviso pubblico i creditori furono invitati a presentare le loro istanze al fine di dimostrare la sussistenza del debito contratto con loro dal Comune. L’Osl, dunque, ha proceduto alla verifica della sussistenza dei requisiti di tali richieste, per giungere alla definizione di transazioni e chiudere così le partite debitorie. “Un lavoro complesso, delicato, laborioso, che ha richiesto molto tempo – ha detto il sindaco Enzo Salera subito dopo aver recepito l’atto conclusivo -. Oggi finalmente il nostro Comune si libera dagli stringenti vincoli imposti dalla condizione di dissesto che hanno fortemente condizionato l’azione amministrativa, obbligato l’Ente a stabilire le aliquote massime di tasse e tributi, limitato le assunzioni e le possibilità di spesa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -