Il Cotral aumenta le fermate, tre nuovi punti nella zona industriale

Cassino - Il servizio andrà a soddisfare le esigenze dei tanti operai che lavorano nelle aziende presenti in zona

Inaugurazione nell’Area Industriale di Cassino di tre nuovi punti di fermata dei pullman dell’azienda regionale di trasporti. All’inaugurazione sul viale Condovini c’erano il sindaco Enzo Salera, l’assessore con delega ai Trasporti, Maria Rita Petrillo, il collega della Manutenzione, Pierluigi Pontone, il capogruppo Edilio Terranova, i consiglieri Rosario Iemma e Riccardo Consales.

Presenti, assieme a molti lavoratori, anche Il fondatore della SPV Giuseppe Tomassi, con la presidente dell’azienda, Roberta Tomassi, il responsabile dello stabilimento Marco Tomassi; per la Tiberina, invece, Pietro Frattaroli, Massimo Arciero, Noemi Polidoro, responsabili rispettivamente della Produzione, della Manutenzione e della Qualità. Presente per il sindacato Gennaro D’Avino, della segreteria provinciale Uilm Fr. Per la Lear SpA presenti Valentina Pepe ed Erminia Meoli, responsabili delle Risorse Umane e della Produzione.

Le nuove “fermate” rappresentano tre punti strategici a servizio dei lavoratori delle attività produttive Tiberina (136 dipendenti), SPV, (Soluzioni Plastiche Vittoria, 110 dipendenti), Lear SpA (281 dipendenti), Stellantis (Ingresso Unione Sottogruppo). Un servizio quanto mai utile a evitare ai lavoratori di queste aziende di percorrere dal mezzo pubblico distanze in alcuni casi di diverse centinaia di metri dal punto di ingresso e di uscita del loro posto di lavoro.

“La procedura per arrivare al risultato di oggi non è stata facile – ha detto Terranova – Abbiamo dovuto fare i conti con la struttura burocratica ma alla fine ci siamo riusciti. Abbiamo ascoltato i lavoratori e sentite le loro esigenze che verranno ora soddisfatte”. Ha quindi ringraziato i funzionari e i tecnici della Regione e tutti quelli che a vario titolo hanno dato il proprio contributo. “Abbiamo accolto le istanze dei lavoratori e ce ne siamo fatti portavoce presso l’azienda regionale – ha detto il sindaco Enzo Salera –. Si tratta di lavoratori non solo di Cassino ma del territorio che delle nuove fermate beneficeranno, così com’era giusto che fosse. Pare che qualche altro percorso vada riassestato, mi hanno detto. Vedremo nei prossimi giorni. Se c’è una necessità faremo intervenire Cotral. Importante comunque l’utilità di tali fermate ai lavoratori. Abbiamo fatto quanto in nostro dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -