Il Frosinone attende il Cesena, domani una sfida di ‘alta quota’ allo Stirpe

Serie B - I giallazzurri arrivano all’appuntamento con il morale alto dopo il rotondo successo di sabato a Mantova

Serie B – Domani sera il “Benito Stirpe” riaccenderà i riflettori per il turno infrasettimanale. Alle 20:30 il Frosinone ospiterà il Cesena in un match che vale per la sesta giornata di campionato. Il Leone si trova al momento in seconda posizione a quota 11 punti, dietro la capolista Modena a 13. Cesena, a pari punteggio della formazione ciociara, staziona al quarto posto, ed è reduce dal pari interno per 1-1 con il Palermo. I giallazzurri arrivano all’appuntamento con il morale alto dopo il rotondo successo di sabato a Mantova, ma il calendario fitto e le assenze in organico costringono Massimiliano Alvini a studiare nuove soluzioni.

La probabile formazione

Il tecnico canarino dovrà infatti rinunciare a più di un elemento e non è escluso che opti per qualche rotazione. In difesa Calvani potrebbe rifiatare, lasciando spazio dal 1’ minuto a Jacopo Gelli, pronto a guidare la retroguardia. In mezzo al campo resta da monitorare la condizione di Koutsoupias, sostituito nell’ultima uscita per un fastidio fisico: in caso di forfait si giocano una maglia da titolare Cichella e Ndow. Sulla trequarti si candida Grosso, che potrebbe alternarsi con Ben Koné, mentre davanti è serrato il duello tra Vergani e Raimondo, con Zilli leggermente dietro nelle gerarchie.

FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; A. Oyono, Monterisi, Gelli J., Bracaglia; Calò, Cichella; Ghedjemis, Koné, Masciangelo; Raimondo.
Allenatore: Alvini

Una gara ricca di ex

La sfida porta con sé anche il sapore dei ricordi. Tra gli ex spicca Giacomo Calò, oggi perno del centrocampo frusinate e reduce da due gol consecutivi, che lo rendono uno degli uomini più in forma della rosa di Alvini. In passato ha vestito la maglia bianconera anche l’estremo difensore Matteo Pisseri, recentemente protagonista in Coppa Italia nella trasferta di Cagliari.

Sul fronte opposto, il Cesena ritroverà due volti conosciuti dal popolo giallazzurro: Gianluca Frabotta e Riccardo Ciervo. Il primo fu tra i protagonisti della storica terza promozione in Serie A, mentre l’esterno offensivo, penalizzato dallo scarso minutaggio, lasciò il club a gennaio 2023, rientrando al Sassuolo e passando poi al Venezia.

Una partita dunque ricca di intrecci, che promette intensità e spettacolo. Per il Frosinone, l’occasione di dare continuità al percorso e restare agganciato alle prime posizioni della classifica.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, più forte degli errori: tre punti di peso e una prova di carattere al San Nicola

Il successo è meritato e soprattutto pesantissimo: una vittoria che significa molto per classifica, morale e crescita del gruppo

Report Nielsen 2025: la Serie BKT piace a 8,4 milioni di italiani

Autenticità, legame con il territorio, equilibrio, presenza di giovani e italiani. Ecco cosa pensano i tifosi sulla B

Bari-Frosinone, Koutsoupias: “Peccato per il mancato gol ma l’importante è il risultato”

Serie B - Il centrocampista del Frosinone racconta la vittoria storica al San Nicola contro il Bari con il risultato di 2-3

Bari-Frosinone, Alvini: “Grande partita. Anche se i gol erano evitabili”

Alvini si presenta nel post gara con la soddisfazione per il 2-3, ma anche con la lucidità di chi vede ancora margini di crescita

Bari-Frosinone 2-3, i giallazzurri corsari espugnano il San Nicola e sfatano i tabù

Al San Nicola gara intensa e combattuta: tre reti dei giallazzurri servono ad avere la meglio su un Bari generoso ma impreciso nel finale

Un calcio alla violenza contro le donne: la serie B scende in campo con il pallone rosso

“Insieme, contro ogni violenza”. La 13ª giornata della Serie BKT sarà caratterizzata dallo slogan “B4LOVE”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -