Il Frosinone prende il Toro per le corna: la grande reazione di un Leone mai domo

Il Frosinone stacca uno storico pass per gli ottavi di finale in Coppa Italia e dimostra di essersi messo alle spalle la batosta di Cagliari

Coppa Italia – Successo storico per il Frosinone che ieri sera ha conquistato il passaggio del turno battendo il Torino 1-2. I giallazzurri, difatti, non erano mai andati oltre i sedicesimi di finale. Grazie al successo, ottenuto nei supplementari, il Leone prosegue il suo cammino in competizione. Un cammino che lo metterà di fronte al Napoli negli ottavi in programma a dicembre.

Quella di ieri sera è stata una vittoria importante non soltanto in termini di risultato ma per ciò che significa: la ‘truppa’ ciociara è riuscita a buttarsi alle spalle la delusione di Cagliari e a tornare subito con la testa sull’agonismo. Scacciati i fantasmi malevoli di quella domenica ‘horribilis’ e da dimenticare, si riprende il passo che aveva sorpreso tutti.

Gli uomini di Di Francesco, nonostante il necessario turn over, sono scesi sul campo da gioco pugnaci e determinati, pronti a soffrire quanto basta ma anche a colpire al momento opportuno. I tempi regolamentari si sono chiusi sull’1-1 dopo le marcature di Ibrahimovic (4′ pt) e Zima (31′ pt). I frusinati hanno quindi trovato la rete decisiva con Reinier (8′ pts). Il giovane brasiliano ha sfruttato al meglio il prezioso assist del connazionale Kaio Jorge e regalato il conteso pass. Inutile, vano, il disperato assedio granata degli ultimi scampoli di partita. Il collettivo allenato da Juric è stato costretto a cedere il passo all’arrembante avversario.

120′ di coraggio e tigna al cospetto del blasonato Toro. Di Francesco si è affidato a Cerofolini tra i pali, al giovanissimo Ibrahimovic (nemmeno 18 anni), al solito super Soulé, a Kaio Jorge che stavolta ci ha messo uno splendido zampino, a Reinier, il cui gol vale la storia. A Lirola, una certezza in ogni situazione di gioco. A Monterisi, protagonista di un salvataggio miracoloso nel rush finale. Da segnalare anche il ritorno in campo del lungodegente Lulic dopo il brutto infortunio al crociato. Tutti hanno riposto ‘presente’ alla chiamata del loro generale. Il Frosinone ha dimostrato di voler esserci e di saperlo fare, con umiltà e spirito di sacrificio.

Questo il commento dell’argentino Soulé nel post gara ai microfoni di Mediaset: “Noi giochiamo sempre alla stessa maniera, giochiamo sempre al massimo. Il mister ce lo insegna, dobbiamo sapere cosa fare in campo. Siamo molto contenti, crediamo che sia questa la strada per portare più in alto possibile il Frosinone”. Ora, superata la batosta in terra sarda, superato il turno in Coppa, il collettivo ciociaro può ributtarsi a capofitto nel campionato e iniziare a preparare la partita di lunedì contro l’Empoli, uno scontro diretto importantissimo in chiave salvezza.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista sportiva con una passione per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Milan-Frosinone, Di Francesco: “Dovremo essere attenti e concreti”

Serie A - Le parole di mister Di Francesco nella conferenza stampa di avvicinamento alla gara di sabato sera col Milan al ‘Meazza’

Frosinone-Torino, al via la vendita dei biglietti: prezzi e info

La gara, valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A TIM, è in programma Domenica 10 dicembre alle ore 12.30

Milan-Frosinone affidata al signor Marchetti di Ostia Lido

La gara, valevole per la 14.a giornata di serie A, è in programma sabato 2 dicembre alle ore 20.45 allo stadio ‘Meazza’ di Milano

Lo sport incontra la solidarietà, mister Di Francesco al Torneo Padel di beneficenza

Ancora una volta sport e istituzioni in sinergia al fine di accrescere l’inclusione sociale in provincia di Frosinone

Soulé e Monterisi fanno la fortuna dei fantacalcisti: i due leoni tra i ‘Best XI’ della A

I due talenti del Frosinone tra i top performer in ottica Fantacalcio secondo quanto apparso sui social della Lega Serie A

Il Frosinone Calcio toglie i veli e presenta la quarta maglia: le immagini

Serie A - Sulla pagina ufficiale del club è possibile vedere il video con Reinier, Cuni, Ibrahimovic e Barrenechea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -