Il futuro della politica di coesione Ue, partita la missione della Regione Lazio a Bruxelles

Rocca, Angelilli, Righini, Marcolini, Alfarone e Petucci fanno parte della delegazione arrivata a Bruxelles: l'agenda dei lavori

È partita ieri mattina la delegazione della Regione Lazio guidata dal presidente Francesco Rocca, che sarà impegnata a Bruxelles in alcuni incontri istituzionali, per fare il punto sul futuro della Politica di Coesione post 2027 e sui programmi europei a essa correlati.

Della delegazione regionale, oltre al presidente Rocca, fanno parte: il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, l’assessore al Bilancio e alla Agricoltura, Giancarlo Righini, il presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini, il direttore della Direzione regionale della Programmazione economica, Fondi europei e Pnrr, Paolo Alfarone e il direttore della Direzione regionale Sviluppo economico e Attività produttive, Tiziana Petucci.

L’agenda dei lavori

L’agenda dei lavori prevede per oggi, 28 gennaio alle 17.15, l’incontro tra il presidente Rocca e il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario per la politica regionale e di coesione e lo sviluppo regionale, Raffaele Fitto, a cui parteciperanno anche il vicepresidente Angelilli e l’assessore Righini, durante l’iniziativa denominata EURegions4cohesion a Palazzo Berlaymont, sul futuro della coesione e dello sviluppo rurale Ue.

Nella stessa giornata, alle ore 12.15, presso la sede della Regione Lazio di Bruxelles, Rocca e i componenti della delegazione, incontreranno anche la vicepresidente del Parlamento, Antonella Sberna, e alcuni eurodeputati eletti nel collegio centro. Al termine dei colloqui è previsto un punto stampa con i giornalisti italiani.

I lavori continueranno sempre il 28 gennaio, nella sede della Commissione europea, con la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio, alla Programmazione economica e all’Agricoltura, Giancarlo Righini alla riunione di una rappresentanza delle Regioni europee con il commissario Ue al Bilancio, Piotr Serafin; mentre, mercoledì 29 gennaio, il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, avrà un incontro al Parlamento europeo con la presidente Roberta Metsola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -