Il generale di corpo d’armata Enzo Bernardini in visita al comando provinciale dei carabinieri

Il comandante ha posto l'accento sull'importanza di mantenere sempre viva la vicinanza dell’Arma all’interno del tessuto sociale

Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini, Comandante Interregionale Carabinieri Podgora, nella mattinata di oggi ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. L’alto Ufficiale, ricevuto dal Colonnello Alfonso Pannone, ha portato il proprio saluto alle varie componenti dell’Arma provinciale, dell’A.N.C. ed ai delegati della rappresentanza militare.

Nel corso dell’incontro il Comandante Interregionale, nel richiamare i valori etici che hanno reso l’Arma l’indiscusso punto di riferimento per le comunità, anche le più piccole presenti sul territorio, si è particolarmente soffermato sull’importanza di mantenere sempre viva la vicinanza dell’Arma all’interno del tessuto sociale, sottolineando che ogni Carabiniere deve sempre improntare la propria attività di servizio all’estrema disponibilità verso il cittadino ed all’incondizionata propensione all’ascolto di qualsiasi problematica rappresentata. L’Alto Ufficiale, nel rimarcare il senso di appartenenza all’Istituzione a cui deve improntarsi ogni Carabiniere, ha altresì rivolto espressioni di ringraziamento per l’attività preventiva e repressiva posta in essere diuturnamente dai militari dell’Arma nella provincia, ponendo l’accento sui lusinghieri risultati conseguiti nel corso di quest’ultimo anno nel campo della prevenzione e della repressione dei reati.

Il Comandante Provinciale, Colonnello Alfonso Pannone, ha ringraziato il Comandante Interregionale per la sensibilità e disponibilità nei confronti del personale. Il Generale ha quindi fatto visita alle Autorità della Provincia di Frosinone, tra cui il Prefetto, Dott. Ernesto Liguori, il Vescovo di Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico il Procuratore della Repubblica di Frosinone, Dott. Antonio Rosario Luigi Guerriero, il Presidente del Tribunale, dott. Paolo Sordi, e il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ai quali ha confermato il sentimento di convergenza di tutte le Istituzioni verso la salvaguardia della convivenza civile e del benessere collettivo, in un’ottica di proficuo coordinamento a cura del Prefetto, di funzionale aderenza agli indirizzi dell’Autorità Giudiziaria e di coerente collaborazione con gli enti deputati alla gestione delle comunità nel territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -