Il generale di corpo d’armata Enzo Bernardini in visita al comando provinciale dei carabinieri

Il comandante ha posto l'accento sull'importanza di mantenere sempre viva la vicinanza dell’Arma all’interno del tessuto sociale

Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini, Comandante Interregionale Carabinieri Podgora, nella mattinata di oggi ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. L’alto Ufficiale, ricevuto dal Colonnello Alfonso Pannone, ha portato il proprio saluto alle varie componenti dell’Arma provinciale, dell’A.N.C. ed ai delegati della rappresentanza militare.

Nel corso dell’incontro il Comandante Interregionale, nel richiamare i valori etici che hanno reso l’Arma l’indiscusso punto di riferimento per le comunità, anche le più piccole presenti sul territorio, si è particolarmente soffermato sull’importanza di mantenere sempre viva la vicinanza dell’Arma all’interno del tessuto sociale, sottolineando che ogni Carabiniere deve sempre improntare la propria attività di servizio all’estrema disponibilità verso il cittadino ed all’incondizionata propensione all’ascolto di qualsiasi problematica rappresentata. L’Alto Ufficiale, nel rimarcare il senso di appartenenza all’Istituzione a cui deve improntarsi ogni Carabiniere, ha altresì rivolto espressioni di ringraziamento per l’attività preventiva e repressiva posta in essere diuturnamente dai militari dell’Arma nella provincia, ponendo l’accento sui lusinghieri risultati conseguiti nel corso di quest’ultimo anno nel campo della prevenzione e della repressione dei reati.

Il Comandante Provinciale, Colonnello Alfonso Pannone, ha ringraziato il Comandante Interregionale per la sensibilità e disponibilità nei confronti del personale. Il Generale ha quindi fatto visita alle Autorità della Provincia di Frosinone, tra cui il Prefetto, Dott. Ernesto Liguori, il Vescovo di Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico il Procuratore della Repubblica di Frosinone, Dott. Antonio Rosario Luigi Guerriero, il Presidente del Tribunale, dott. Paolo Sordi, e il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ai quali ha confermato il sentimento di convergenza di tutte le Istituzioni verso la salvaguardia della convivenza civile e del benessere collettivo, in un’ottica di proficuo coordinamento a cura del Prefetto, di funzionale aderenza agli indirizzi dell’Autorità Giudiziaria e di coerente collaborazione con gli enti deputati alla gestione delle comunità nel territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -