Il Gruppo FS affianca la stagione del grande ciclismo italiano

La data più attesa dagli appassionati è sicuramente quella del 6 maggio, quando prenderà il via il 105° Giro d’Italia

Il Gruppo FS Italiane affianca per il terzo anno consecutivo la stagione del grande ciclismo italiano. Trenitalia è Official Green Carrier della Milano-Torino, la corsa ciclistica è giunta quest’anno alla sua 103° edizione. La gara anticiperà di tre giorni la Milano-Sanremo come succedeva agli inizi della sua lunga storia. Partenza da Magenta (Milano) e arrivo a Rivoli (Torino) dopo 199 km con un percorso adatto ai velocisti.

Il connubio virtuoso tra Gruppo FS Italiane e grande ciclismo proseguirà con le classiche che gli amanti delle due ruote non perderebbero per nulla al mondo: il Giro di Sicilia dal 12 al 15 aprile, la Gran Piemonte e Il Lombardia il 7 e l’8 ottobre. La data più attesa, però, è sicuramente il 6 maggio, giorno in cui prende il via il 105° Giro d’Italia. Lo start sarà a Budapest e bisognerà attendere quattro giorni per l’arrivo della gara nel Belpaese, ad Avola, vicino Siracusa. Il 10 maggio inaugurerà anche il Giro-E, la gara con bici elettrica che ricalca una parte dello stesso percorso del Giro d’Italia, anticipando di poche ore gli atleti professionisti.

Trenitalia sarà presente in tutti i Villaggi del Giro d’Italia, con uno stand nell’area di partenza e in quella di arrivo delle diverse tappe. Parteciperà, inoltre, con un proprio team in e-bike, al Giro-E, per il quale anche quest’anno sponsorizza la Maglia Verde Ride Green, assegnata al vincitore/leader della Classifica Prova Regolarità Squadre.

Il Gruppo FS Italiane conferma ancora una volta la sua vicinanza al mondo dello sport che, nel caso del ciclismo su strada, si traduce anche in una valorizzazione del territorio. La bicicletta e il treno viaggiano infatti nella stessa direzione: consentono di scoprire le suggestive attrazioni di cui è estremamente ricca l’Italia, in modo confortevole e piacevole, oltre che in modo sostenibile, con un doveroso occhio di riguardo per l’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Treni, corse dirette Frosinone-Roma. Iacovissi dopo il tavolo in Regione: “Primo passo importante”

Il Capogruppo Psi interviene dopo l'incontro dei giorni scorsi tra Regione, Comune e pendolari che ha fissato alcuni obiettivi centrali

Trasporti, tariffe agevolate per pensionati ex dipendenti del Tpl: l’iniziativa della Regione

L'assessore Ghera dopo la determina della Direzione Trasporti e Mobilità: «Investimenti su agevolazioni sono segnale di grande attenzione»

Treni, l’ennesimo guasto manda in tilt la circolazione. Battisti: “Regione assente”

La consigliera del Pd annuncia una nuova interrogazione e denuncia: "Pendolari ostaggio dei ritardi". Una situazione ormai insostenibile

A1, chiusure notturne a Frosinone e Ferentino per lavori di manutenzione: tutte le informazioni utili

Sarà chiusa la stazione di Frosinone per una notte. Tre notti di chiusura, invece, per la stazione di Ferentino

Sora-Roma in 90 minuti. Filippo Mosticone: “Così abbiamo cambiato il futuro dei sorani fuorisede”

Filippo Mosticone, presidente di G.N. Sora, racconta come un gruppo di giovani ha dato vita a progetti che stanno rivoluzionando la città

Cotral, assunzione di cento autisti: via libera dalla Regione Lazio

L'esigenza nasce dalla necessità di assicurare, anche per il primo semestre 2025, il servizio nelle aree cosiddette Unità di Rete
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -