Il Gruppo FS affianca la stagione del grande ciclismo italiano

La data più attesa dagli appassionati è sicuramente quella del 6 maggio, quando prenderà il via il 105° Giro d’Italia

Il Gruppo FS Italiane affianca per il terzo anno consecutivo la stagione del grande ciclismo italiano. Trenitalia è Official Green Carrier della Milano-Torino, la corsa ciclistica è giunta quest’anno alla sua 103° edizione. La gara anticiperà di tre giorni la Milano-Sanremo come succedeva agli inizi della sua lunga storia. Partenza da Magenta (Milano) e arrivo a Rivoli (Torino) dopo 199 km con un percorso adatto ai velocisti.

Il connubio virtuoso tra Gruppo FS Italiane e grande ciclismo proseguirà con le classiche che gli amanti delle due ruote non perderebbero per nulla al mondo: il Giro di Sicilia dal 12 al 15 aprile, la Gran Piemonte e Il Lombardia il 7 e l’8 ottobre. La data più attesa, però, è sicuramente il 6 maggio, giorno in cui prende il via il 105° Giro d’Italia. Lo start sarà a Budapest e bisognerà attendere quattro giorni per l’arrivo della gara nel Belpaese, ad Avola, vicino Siracusa. Il 10 maggio inaugurerà anche il Giro-E, la gara con bici elettrica che ricalca una parte dello stesso percorso del Giro d’Italia, anticipando di poche ore gli atleti professionisti.

Trenitalia sarà presente in tutti i Villaggi del Giro d’Italia, con uno stand nell’area di partenza e in quella di arrivo delle diverse tappe. Parteciperà, inoltre, con un proprio team in e-bike, al Giro-E, per il quale anche quest’anno sponsorizza la Maglia Verde Ride Green, assegnata al vincitore/leader della Classifica Prova Regolarità Squadre.

Il Gruppo FS Italiane conferma ancora una volta la sua vicinanza al mondo dello sport che, nel caso del ciclismo su strada, si traduce anche in una valorizzazione del territorio. La bicicletta e il treno viaggiano infatti nella stessa direzione: consentono di scoprire le suggestive attrazioni di cui è estremamente ricca l’Italia, in modo confortevole e piacevole, oltre che in modo sostenibile, con un doveroso occhio di riguardo per l’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pendolari Roma-Cassino, Iacovissi (PSI): “Un’altra estate di passione. Così non c’è futuro”

Fino al 12 settembre, la linea del trasporto ferroviario regionale FL6 Roma-Cassino è interrotta per lavori nel tratto Colleferro-Ciampino

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Sora-Terracina, nuova corsa Cotral per il mare: potenziato il collegamento estivo

Il servizio sarà attivo dal prossimo 30 giugno con una corsa al mattino ed una per il rientro nel tardo pomeriggio

Trasporti, Frosinone/Terracina: da giugno nuove corse andata e ritorno

Come comunicato da parte di Cotral, le corse avranno frequenza lunedì/sabato e saranno attive in via sperimentale per un mese

Treni, corse dirette Frosinone-Roma. Iacovissi dopo il tavolo in Regione: “Primo passo importante”

Il Capogruppo Psi interviene dopo l'incontro dei giorni scorsi tra Regione, Comune e pendolari che ha fissato alcuni obiettivi centrali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -