Il Lazio presenta il turismo del futuro: slow e sostenibile

La Regione Lazio partecipa alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibile “Fa’ la cosa giusta”

La Regione Lazio partecipa alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibile “Fa’ la cosa giusta”, in programma a Milano dal 29 aprile al 1° maggio, per presentare gli asset strategici del turismo lento e sostenibile dell’intero territorio regionale.

All’interno dello stand regionale, diverse Associazioni in rappresentanza delle cinque province presenteranno le numerose offerte del segmento turistico slow e outdoor in cui i cammini sono i grandi protagonisti, così da raccontare gli itinerari storici e tematici del Lazio, da percorrere a piedi o in bicicletta, che sono parte integrante della destinazione regionale e che risultano strategici per costruire esperienze di viaggio sui generis e di forte attrattività.

“Il Lazio è terra di cammini, parchi naturali e borghi, dove è possibile riscoprire il gusto della lentezza, vivere esperienze uniche e personalizzate, perdersi in scenari suggestivi. La nostra è una Regione che può diventare una destinazione capofila di un turismo green, consapevole e sostenibile, quel turismo che, coniugando bisogni dei viaggiatori e potenzialità dei luoghi, promuove un modello di sviluppo capace di creare opportunità di occupazione e generare economia a beneficio delle comunità che vivono il territorio.” – ha dichiarato Valentina Corrado, Assessore al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa della Regione Lazio.

L’Assessorato al Turismo ha inoltre promosso la realizzazione della conferenza “Turismo attivo ed esperienziale nel cuore verde del Lazio”, che si terrà domenica 1° maggio alle ore 14 presso la Piazza Viaggio Italiano. Un incontro organizzato per promuovere le numerose opportunità del territorio, presentare il sistema di accoglienza turistica con le sue strutture e illustrare le iniziative di valorizzazione portate avanti rispetto ad un turismo lento, sostenibile e immersivo, in grado di soddisfare le esigenze di giovani, adulti e famiglie per un’esperienza di viaggio completa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy

Il Lazio innovativo al Maker Faire Rome, Angelilli: “Finanziamenti da 72 milioni di euro”

La vice presidente Roberta Angelilli: ”Il Lazio ha tutte le potenzialità per diventare un hub europeo dell’innovazione”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -