Scompenso cardiaco, in Ciociaria un camper per la prevenzione

Visite e test preliminari gratuiti, nelle strutture dell'Asl di Frosinone, per la diagnosi e la prevenzione dello scompenso cardiaco

Un approccio innovativo per promuovere nella popolazione la conoscenza e la prevenzione dello scompenso cardiaco. L’ambulatorio mobile di AISC (Associazione Italiana Scompensati Cardiaci), con a bordo personale medico e infermieristico farà tappa presso le strutture ospedaliere della Asl di Frosinone per effettuare gratuitamente visite e test preliminari per la diagnosi e la prevenzione dello scompenso cardiaco nonché esami diagnostici per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e per distribuire materiale informativo.

Lo scompenso cardiaco è causato dall’incapacità del cuore di assolvere alla normale funzione di pompa e di garantire il corretto apporto di sangue a tutti gli organi. Non è sempre facilmente diagnosticabile: nello stadio precoce, infatti, la malattia può essere asintomatica. Ecco perché è fondamentale la prevenzione.

Le tappe del camper per la prevenzione

  • Mercoledì 4 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00 presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, in vi Armando Fabi; Giovedì 5 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00 presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in via S. Pasquale; Venerdì 6 maggio dalle ore 9.00 alle 15.00 presso l’Ospedale Santissima Trinità di Sora, in Località San Marciano.

Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in base all’Accordo di programma 2017 per il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017.

L’obiettivo è promuovere l’informazione sullo scompenso cardiaco tra la popolazione, per accrescere la consapevolezza sulla patologia e garantirne la migliore prevenzione, oltre a svolgere una funzione educativa rivolta a sviluppare la capacità di riconoscere la patologia e seguire le cure corrette per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Chi può accedere
L’iniziativa è rivolta a pazienti, caregivers, persone anziane, soggetti fragili affetti da patologie croniche a rischio di scompenso di cuore e cittadini di ogni età che sono interessati a saperne di più sulla patologia dello scompenso cardiaco. La partecipazione è a titolo gratuito.

Camper per la prevenzione: le parole della D’Alessandro

“Abbiamo voluto dare un segnale forte nel post stato di emergenza, aprendo dapprima, per un mese, gli ambulatori per la prevenzione donna, poi dedicando l’intero maggio alla prevenzione del melanoma e agli screening mammografici, ora la prevenzione cardiologica. Proseguiremo sempre con questa modalità puntando forte proprio sulla prevenzione, sulla cultura di uno stile di vita consapevole, sulla conoscenza approfondita delle problematiche, per migliorare realmente lo stato di salute della popolazione. Su questi aspetti la Asl non si è mai fermata un solo attimo”. Così il Direttore Generale Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Beccata con oltre mezzo kg di cocaina e 170 panetti di hashish: arrestata 59enne

Frosinone - I militari hanno scoperto nell’appartamento 600 gr di cocaina occultata nel bagno insieme ai detersivi

Spacciavano droga nella villa comunale davanti a bimbi e anziani, arrestati in 7

I carabinieri della Compagnia di Cassino hanno smantellato un gruppo di pusher tutti stranieri che entrava in azione ad ogni ora del giorno

Atti persecutori nei confronti dell’ex moglie, 72enne nei guai

Arpino - L’uomo dovrà mantenere una distanza di almeno 300 metri dalla donna ed il divieto di comunicare con la stessa con alcun mezzo

Acqua a peso d’oro, Frosinone la città più cara d’Italia

In media ogni famiglia italiana paga 379 euro ma in Ciociaria per il servizio idrico l'esborso annuale ammonta a 666 euro

Omicidio Mollicone, Procura e Parti Civili consegnano il ricorso in Appello

Inizia ora la seconda fase processuale che in Corte d'Assise ha visto scagionare i cinque imputati per insufficienza di prove

Resistenza a Pubblico Ufficiale, 37enne arrestato dopo 14 anni dal reato

Monte S. Giovanni Campano - L’uomo è stato condotto presso la propria abitazione, dove trascorrerà i prossimi mesi agli arresti domiciliari