Il Movimento Cinque Stelle riprende forza: la soddisfazione dei sostenitori

Sora - Gli attivisti tracciano un bilancio dopo la tornata elettorale del 25 settembre e ringraziano gli elettori

Le attiviste e gli attivisti del Movimento cinque stelle di Sora, ringraziano i cittadini sorani che, in questa tornata elettorale delle politiche 2022, hanno dato la loro fiducia al M5S, rendendolo il secondo partito più votato in città.

“Dopo un periodo di incertezza, nel quale comunque il gruppo di Sora non è mai mancato tra la gente e  nei principali appuntamenti elettorali locali e nazionali, e il Capogruppo in Regione Lazio Loreto Marcelli ha continuato a sostenere le istanze della nostra città, il bellissimo progetto del Movimento ha ripreso forza e vigore intorno alla straordinaria figura del Presidente Giuseppe Conte che lo ha saputo rinnovare pur mantenendo intatti i principali aspetti che lo hanno contraddistinto fin dalla sua nascita”. Lo evidenziano gli attivisti della città fluviale.

“Ora il ruolo del Movimento, come deciso dalla maggioranza degli elettori, sarà quello di esercitare un’opposizione ferma ma costruttiva tenuto conto delle difficoltà di tante famiglie e della delicata situazione internazionale. E gli attivisti continueranno a sostenerlo, fieri del loro Presidente e della squadra che andrà a rappresentarli in Parlamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -