Il Pd per le aree interne: confronto su esperienze amministrative e programmazione

Appuntamento sabato 26 Ottobre, presso il teatro comunale di San Donato Val di Comino, dalle 9:00 alle 17:00

Il 26 ottobre 2024, il Teatro Comunale di San Donato Val di Comino ospiterà un’importante iniziativa promossa dal sindaco di San Donato e vicepresidente della provincia di Frosinone Enrico Pittiglio, dedicata alle Aree Interne e alle esperienze amministrative che caratterizzano questi territori. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 9:00, con un’accoglienza per i partecipanti. 

Tutti i relatori

• Luca Fantini, segretario provinciale PD Frosinone • Daniele Leodori, segretario regionale PD • Luigi Famiglietti, docente di Diritto degli enti locali presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale • Pietro Maria Volante, sindaco di Atina • Luca Abbruzzetti, sindaco di Riano (RM) e presidente di Ali Lazio • Enzo Di Natale, sindaco di Ajelli (AQ) • Lino Gentile, sindaco di Castel Del Giudice (IS) • Augusto Barile, sindaco di Lecce dei Marsi (AQ) • Simone Valiante, sindaco di Cuccaro Vetere (SA) • Claudio Mancini, deputato della Repubblica Italiana.

La moderazione sarà affidata a Laura Collinoli, mentre le conclusioni della mattinata saranno presentate da Michele Fina, senatore della Repubblica. Alle ore 15:10 inizierà la sessione pomeridiana.

Gli interventi nella sessione pomeridiana

• Sara Battisti, consigliera PD Regione Lazio • Mario Ciarla, capogruppo PD Lazio • Micaela Fanelli, capogruppo PD Molise • Pierpaolo Petrucci, capogruppo PD Abruzzo • Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino • Antonio Di Santo, sindaco di Opi (AQ) • Luigi Facchino, sindaco di Fragneto Monforte (BN) • Marco Niccolai, consigliere Regione Toscana e responsabile nazionale PD Aree interne • Matteo Orfini, deputato della Repubblica Italiana. La moderazione sarà affidata a Alessio Porcu, e le conclusioni della giornata saranno presentate da Marta Bonafoni, coordinatrice nazionale della segreteria PD.  

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire il dialogo su politiche efficaci e condividere proposte per il futuro, mettendo al centro l’importanza di questi territori nel panorama nazionale. 

Data: 26 Ottobre 2024 Luogo: Teatro Comunale, San Donato Val di Comino (FR) Ora: Dalle 9:00 alle 17:00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -