Il presepe vivente di Trivigliano ottiene la benedizione di Papa Francesco: udienza speciale a Roma

Il presepe vivente di Trivigliano ha rappresentato il borgo nella prestigiosa manifestazione “Città dei Presepi Viventi”

Il Presepe Vivente di Trivigliano ha rappresentato il borgo nella prestigiosa manifestazione “Città dei Presepi Viventi”, che si è tenuta sabato 14 dicembre presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. L’evento ha riunito associazioni, parrocchie e realtà italiane che, durante il periodo natalizio, portano avanti l’antica tradizione del presepe vivente. Quest’anno, la parrocchia di Santa Maria Assunta di Trivigliano, guidata da don Rosario Vitagliano, ha accolto l’invito a partecipare, portando a Roma una straordinaria rappresentazione del mercato e dei mestieri del presepe. “Con oltre 50 figuranti e numerosi animali – tra cui un asino, un pony, pecore, agnelli e la simpatica mascotte Peppe, un grande paperone – i volontari hanno ricreato una scena suggestiva sul sagrato della Basilica, mostrando ai pellegrini e ai visitatori il cuore di una tradizione che a Trivigliano dura da 25 anni. Il momento più emozionante è stato l’incontro con Papa Francesco, che ha ricevuto i figuranti e i partecipanti all’evento in un’udienza speciale all’interno della Basilica. “Un’esperienza che ci ha toccato nel profondo – raccontano i volontari – il Santo Padre ci ha ricordato il vero significato del Natale: gioia, cura, tenerezza e perdono”. 

Dopo l’entusiasmo per l’esperienza romana, i volontari sono già al lavoro per la realizzazione delle tradizionali rappresentazioni del Presepe Vivente di Trivigliano, che si terranno il 26 dicembre e il 1° gennaio, pronte ad accogliere visitatori da tutta la provincia e oltre. 

Il Sindaco di Trivigliano, Alberto Latini, ha espresso il suo orgoglio per l’iniziativa: “La partecipazione del nostro presepe vivente a un evento così importante è motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità. Ringrazio don Rosario e tutti i volontari che, con impegno e passione, hanno portato la tradizione e l’identità del nostro paese nel cuore di Roma. È stato un momento che resterà nella memoria di tutti noi e un’occasione preziosa per far conoscere il nostro presepe, simbolo di unità e condivisione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -