Il presepe vivente di Trivigliano ottiene la benedizione di Papa Francesco: udienza speciale a Roma

Il presepe vivente di Trivigliano ha rappresentato il borgo nella prestigiosa manifestazione “Città dei Presepi Viventi”

Il Presepe Vivente di Trivigliano ha rappresentato il borgo nella prestigiosa manifestazione “Città dei Presepi Viventi”, che si è tenuta sabato 14 dicembre presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. L’evento ha riunito associazioni, parrocchie e realtà italiane che, durante il periodo natalizio, portano avanti l’antica tradizione del presepe vivente. Quest’anno, la parrocchia di Santa Maria Assunta di Trivigliano, guidata da don Rosario Vitagliano, ha accolto l’invito a partecipare, portando a Roma una straordinaria rappresentazione del mercato e dei mestieri del presepe. “Con oltre 50 figuranti e numerosi animali – tra cui un asino, un pony, pecore, agnelli e la simpatica mascotte Peppe, un grande paperone – i volontari hanno ricreato una scena suggestiva sul sagrato della Basilica, mostrando ai pellegrini e ai visitatori il cuore di una tradizione che a Trivigliano dura da 25 anni. Il momento più emozionante è stato l’incontro con Papa Francesco, che ha ricevuto i figuranti e i partecipanti all’evento in un’udienza speciale all’interno della Basilica. “Un’esperienza che ci ha toccato nel profondo – raccontano i volontari – il Santo Padre ci ha ricordato il vero significato del Natale: gioia, cura, tenerezza e perdono”. 

Dopo l’entusiasmo per l’esperienza romana, i volontari sono già al lavoro per la realizzazione delle tradizionali rappresentazioni del Presepe Vivente di Trivigliano, che si terranno il 26 dicembre e il 1° gennaio, pronte ad accogliere visitatori da tutta la provincia e oltre. 

Il Sindaco di Trivigliano, Alberto Latini, ha espresso il suo orgoglio per l’iniziativa: “La partecipazione del nostro presepe vivente a un evento così importante è motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità. Ringrazio don Rosario e tutti i volontari che, con impegno e passione, hanno portato la tradizione e l’identità del nostro paese nel cuore di Roma. È stato un momento che resterà nella memoria di tutti noi e un’occasione preziosa per far conoscere il nostro presepe, simbolo di unità e condivisione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -