”Il principe piccolo”, oggi la presentazione del libro di Lorenzo Lavia

Insieme all’autore, ci saranno Giuseppe Civati e Olimpia Sermonti, con Pino Stradaioli in veste di moderatore

È in programma oggi, lunedì 29 maggio, alle ore 19, al Teatro OFF OFF di via Giulia a Roma, la presentazione del libro “Il principe piccolo” di Lorenzo Lavia, edito da People in collaborazione con Resq – People Saving People, con letture di Gabriele Lavia. Insieme all’autore, ci saranno Giuseppe Civati e Olimpia Sermonti, con Pino Stradaioli in veste di moderatore.   

ARTEMIS, un astronauta africano di appena undici anni, sbarca sulla Luna. I primi passi incerti, un paesaggio inedito, l’assenza di gravità. Un grande passo per l’umanità. Di fronte ai suoi occhi, nascosti dal casco, una visione straordinaria: un abitante della galassia, come quelli che si vedono nei cartoni animati o che vengono raccontati dalle favole.

Comincia così “Il principe piccolo” il racconto illustrato per bambini (e per genitori) che segna il debutto alla scrittura di Lorenzo Lavia, stimato attore e regista. 

Sarebbe una semplice storia come tante, ambientata su di un altro pianeta, se non fosse che ha un finale a sorpresa.

Il bambino Artemis che sogna di diventare un astronauta non lo fa dal caldo del suo letto tra le braccia di mamma e papà: il suo sogno arriva da molto lontano ed ha tutta la forza della disperazione di chi – per salvarlo da morte certa – gli ha fatto affrontare un lungo viaggio in mare. 

E se sulla Luna è spaesato di fronte alle miriadi di proposte che gli fanno gli alieni, in mezzo al mare si aggrappa all’unica parola che sa dire in italiano: “acqua”. Quella che non beve da giorni, quella che lo stava inghiottendo lasciandolo bambino per sempre, se non fosse intervenuto un volontario a salvarlo.

Proprio quel volontario che, nella favola, ha le stesse fattezze del suo amico alieno.

Una storia tristemente attuale ed universale, in cui l’autore ha voluto evitare qualsiasi retorica, concentrandosi solo sul bello che tutti noi, in qualsiasi circostanza, dovremmo riuscire ad intravedere, almeno nei nostri sogni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -