Il sindaco incontra i neo assunti, emozione al giuramento

Cassino - Complessivamente sono 53 gli entrati a far parte dell’organico comunale dal 2020 ad oggi nella Città martire

Presenti il segretario generale, Pasquale Loffredo, la dirigente dell’Area Finanziaria, Monica Tallini, nella cui competenza rientra anche la gestione del Personale, in sala Restagno, il sindaco, Enzo Salera, ha incontrato i nuovi assunti dell’ultimo biennio per un saluto augurale e per il giuramento di alcuni di loro.

Sono stati diversi a ripetere, taluni con emozione evidente, la formula di rito: “Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi, di adempiere ai doveri del mio Ufficio nell’interesse dell’Amministrazione e del pubblico bene”.

Complessivamente sono 53 gli entrati a far parte dell’organico comunale dal 2020 ad oggi. Il sindaco spera di aggiungerne a loro nel prossimo anno almeno una trentina. Anche perché nel frattempo ci saranno ancora pensionamenti. “Faremo un’altra battaglia con il Ministero dell’Interno – ha detto Salera – e con una programmazione  seria e credibile contiamo di spuntarla. Già una decina di anni fa eravamo in sofferenza per la carenza di personale. Nonostante i nuovi innesti, c’è bisogno ancora di nuova linfa in una struttura fino a poco tempo fa con una età media di 55 anni.   Abbiamo cercato di ottimizzare le risorse umane nei vari  uffici in base alle competenze e alla esperienza lavorativa precedente, dove c’è stata. Man mano ci siamo ritrovati con un gruppo nuovo, forte che sta lavorando bene in tutti i settori, avvalendosi anche delle professionalità dei colleghi più avanti negli anni”.

Per aggiungere : “Io anche se non mi faccio vedere spesso negli uffici, seguo molto attentamente  la produzione del personale. C’è stato un grande spirito di adattamento, siete giovani, cosa molto importante, qualificati, motivati. Ed avete la capacità per adempiere ai rispettivi compiti e di far funzionare la macchina amministrativa a dovere. Infatti, perché funzioni bene c’è bisogno di personale qualificato. Abbiamo fatto dei concorsi selettivi, nella massima trasparenza e serietà, ed è venuta fuori davvero una bella squadra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -