Il socialista Matteotti 100 anni dopo, Iacovissi: “A Frosinone un convegno promosso dal Psi”

Appuntamento mercoledì 17 aprile, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune. I cittadini sono invitati a partecipare

Mercoledì 17 aprile, alle ore 17, si terrà una iniziativa culturale promossa dal gruppo PSI al Comune di Frosinone dal titolo “Riformista perché rivoluzionario. Il socialista Giacomo Matteotti cento anni dopo”. A darne notizia il capogruppo, nonché vice segretario nazionale PSI, Vincenzo Iacovissi.

Il Convegno, che avrà luogo presso la sala consiliare del Comune, in Via del Plebiscito 1, verrà introdotto dai saluti di Mateo Zemblaku, Segretario PSI Frosinone, Massimo Calicchia, Segretario provinciale PSI, e Jacopo Nannini, Segretario Giovani socialisti Frosinone, per poi entrare nel vivo con le relazioni di Enrico Zuccaro, Giornalista, Davide Conti, Storicoe Gian Franco Schietroma, Segreteria nazionale PSI e segretario regionale PSI Lazio. Le conclusioni saranno affidate allo stesso Vincenzo Iacovissi.

“Sarà un importante momento di approfondimento – dichiara Iacovissi – su una delle figure più importanti per la storia italiana, proprio nell’anno del centenario dell’assassinio di cui fu vittima il 10 giugno 1924. Ricostruiremo la vicenda del delitto e analizzeremo la vita di Giacomo Matteotti, con l’obiettivo di mettere in evidenza il Matteotti martire antifascista ma anche il socialista riformista Giacomo Matteotti, interprete di una delle migliori espressioni del socialismo italiano che si manifestò nel Partito Socialista Unitario (PSU), di cui egli fu segretario fino alla morte, e che sarebbe poi stata ripresa ed attualizzata in seguito nel filone di elaborazione politica e culturale di altri grandi protagonisti della storia socialista, tra cui Giuseppe Saragat, Pietro Nenni e Bettino Craxi”.

“E’ quindi un convegno che parla del passato – conclude il capogruppo PSI – ma che tenta di trarre insegnamento da quella stagione e da un personaggio che per noi costituisce ancora oggi una stella polare dell’agire politico. Una bella occasione di confronto, quindi, su una pagina di storia che merita un posto di primo piano”. I cittadini sono invitati a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -