Il socialista Matteotti 100 anni dopo, Iacovissi: “A Frosinone un convegno promosso dal Psi”

Appuntamento mercoledì 17 aprile, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune. I cittadini sono invitati a partecipare

Mercoledì 17 aprile, alle ore 17, si terrà una iniziativa culturale promossa dal gruppo PSI al Comune di Frosinone dal titolo “Riformista perché rivoluzionario. Il socialista Giacomo Matteotti cento anni dopo”. A darne notizia il capogruppo, nonché vice segretario nazionale PSI, Vincenzo Iacovissi.

Il Convegno, che avrà luogo presso la sala consiliare del Comune, in Via del Plebiscito 1, verrà introdotto dai saluti di Mateo Zemblaku, Segretario PSI Frosinone, Massimo Calicchia, Segretario provinciale PSI, e Jacopo Nannini, Segretario Giovani socialisti Frosinone, per poi entrare nel vivo con le relazioni di Enrico Zuccaro, Giornalista, Davide Conti, Storicoe Gian Franco Schietroma, Segreteria nazionale PSI e segretario regionale PSI Lazio. Le conclusioni saranno affidate allo stesso Vincenzo Iacovissi.

“Sarà un importante momento di approfondimento – dichiara Iacovissi – su una delle figure più importanti per la storia italiana, proprio nell’anno del centenario dell’assassinio di cui fu vittima il 10 giugno 1924. Ricostruiremo la vicenda del delitto e analizzeremo la vita di Giacomo Matteotti, con l’obiettivo di mettere in evidenza il Matteotti martire antifascista ma anche il socialista riformista Giacomo Matteotti, interprete di una delle migliori espressioni del socialismo italiano che si manifestò nel Partito Socialista Unitario (PSU), di cui egli fu segretario fino alla morte, e che sarebbe poi stata ripresa ed attualizzata in seguito nel filone di elaborazione politica e culturale di altri grandi protagonisti della storia socialista, tra cui Giuseppe Saragat, Pietro Nenni e Bettino Craxi”.

“E’ quindi un convegno che parla del passato – conclude il capogruppo PSI – ma che tenta di trarre insegnamento da quella stagione e da un personaggio che per noi costituisce ancora oggi una stella polare dell’agire politico. Una bella occasione di confronto, quindi, su una pagina di storia che merita un posto di primo piano”. I cittadini sono invitati a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Chiusura Casilina per lavori sul ponte, la minoranza chiede un piano viabilità

I consiglieri d'opposizione chiedono la convocazione urgente di un’apposita seduta di consiglio: dubbi e perplessità

Asl di Frosinone, la Fials: “Caro Rocca ora manager ciociari. Basta conferme dall’era Zingaretti”

La commissaria Pulvirenti dovrebbe andare al ministero mentre sarebbe di ritorno in via Fabi l'ex direttore amministrativo Eleonora Di Giulio

Isola del Liri – Piano urbanistico e piano forestale, finanziamenti regionali per il Comune

Al via la redazione del nuovo Pucg, il piano urbanistico comunale generale, e l’aggiornamento del Piano di gestione ed assestamento forestale

Piccoli Comuni, tre ciociari nella graduatoria del piano triennale: 4 milioni di euro per lo sviluppo

In provincia di Frosinone, Casalattico, San Donato Val di Comino e Serrone figurano nella graduatoria della Regione Lazio

“Sospendere l’affidamento della gestione del Popolla”, Ceccano 2030 solleva la questione

Il Collettivo Ceccano2030 chiede al Commissario Prefettizio la sospensione dell’affidamento ventennale della gestione del campo sportivo

Congresso Pd, il processo è “frizzato” ma Area Dem e Schlein vanno avanti. Ripartenza ripana

Pubblicato il testo della riunione della commissione regionale di garanzia del partito laziale. C'è chi vuol stoppare il clan delle mozioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -