Il sostituto commissario Antonio Salvatore Siracusa va in pensione, l’omaggio della Polizia di Stato

Stimato responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Frosinone, la Questura lo omaggia nel giorno del suo compleanno

Con l’occasione del suo sessantesimo compleanno ed in vista dell’approssimarsi del congedo per raggiunti limiti di età del 1 aprile prossimo, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio, ha il piacere e l’onore di porgere i più sentiti auguri per questi importanti traguardi raggiunti, al Sostituto Commissario Antonio Salvatore Siracusa, stimato responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Frosinone.

Una brillante carriera

Antonio Salvatore Siracusa è nato a Capri Leone in provincia di Messina il 26 marzo 1964. Appartenente alla Polizia di Stato dal 7 maggio 1984; il primo incarico ricoperto è stato presso il Reparto Mobile di Palermo con la qualifica di agente Ausiliario di Leva. Il 29 settembre 1984 ha partecipato all’Operazione Antimafia Blitz di “San Michele”, “Maxi Processo” con l’esecuzione di 336 mandati di cattura. Dal 1994 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Ispettore della Polizia di Stato prestando servizio a Roma presso il Commissariato di P.S. Primavalle e in seguito presso la Questura di Frosinone – Squadra Mobile.

Nell’anno 2018 è stato trasferito presso l’allora Sezione Polizia Postale di Frosinone con l’incarico di coordinatore delle attività di P.G. Nel 2022 è stato promosso nel ruolo di Sostituto Commissario della Polizia di Stato, assumendo poi nel 2023 l’incarico di Responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Frosinone. Durante la sua carriera lavorativa ha collezionato molteplici proposte premiali tra cui 5 lodi, 4 encomi e 3 encomi solenni. Posto in quiescenza per raggiunti limiti di età con decorrenza 01.04.2024, il Sostituto Commissario Antonio Salvatore Siracusa è padre di due figli ed è residente a Pico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -