Il sostituto commissario Antonio Salvatore Siracusa va in pensione, l’omaggio della Polizia di Stato

Stimato responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Frosinone, la Questura lo omaggia nel giorno del suo compleanno

Con l’occasione del suo sessantesimo compleanno ed in vista dell’approssimarsi del congedo per raggiunti limiti di età del 1 aprile prossimo, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio, ha il piacere e l’onore di porgere i più sentiti auguri per questi importanti traguardi raggiunti, al Sostituto Commissario Antonio Salvatore Siracusa, stimato responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Frosinone.

Una brillante carriera

Antonio Salvatore Siracusa è nato a Capri Leone in provincia di Messina il 26 marzo 1964. Appartenente alla Polizia di Stato dal 7 maggio 1984; il primo incarico ricoperto è stato presso il Reparto Mobile di Palermo con la qualifica di agente Ausiliario di Leva. Il 29 settembre 1984 ha partecipato all’Operazione Antimafia Blitz di “San Michele”, “Maxi Processo” con l’esecuzione di 336 mandati di cattura. Dal 1994 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Ispettore della Polizia di Stato prestando servizio a Roma presso il Commissariato di P.S. Primavalle e in seguito presso la Questura di Frosinone – Squadra Mobile.

Nell’anno 2018 è stato trasferito presso l’allora Sezione Polizia Postale di Frosinone con l’incarico di coordinatore delle attività di P.G. Nel 2022 è stato promosso nel ruolo di Sostituto Commissario della Polizia di Stato, assumendo poi nel 2023 l’incarico di Responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Frosinone. Durante la sua carriera lavorativa ha collezionato molteplici proposte premiali tra cui 5 lodi, 4 encomi e 3 encomi solenni. Posto in quiescenza per raggiunti limiti di età con decorrenza 01.04.2024, il Sostituto Commissario Antonio Salvatore Siracusa è padre di due figli ed è residente a Pico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -