“Il tuo conto sarà bloccato entro le prossime 24 ore”, la nuova truffa sfrutta il nome di Intesa Sanpaolo

Nuova ondata di mail truffa in provincia. Numerosi utenti hanno ricevuto l'avviso farlocco che comunica la sospensione della carta di credito

Torna l’allarme phishing in provincia di Frosinone. Nelle ultime ore centinaia di utenti ciociari hanno ricevuto una mail truffaldina, apparentemente inviata da Intesa Sanpaolo, che comunica la presunta sospensione della carta di credito a partire dal 18 giugno 2025.

Con un linguaggio formale e un layout che ricalca quello ufficiale dell’istituto bancario, il messaggio invita i destinatari ad “aggiornare le informazioni” e a riattivare il proprio account tramite un link. Seguendo le istruzioni contenute nella mail, gli utenti rischiano di fornire ai truffatori dati personali e bancari, esponendosi a possibili frodi e sottrazione di denaro.

Il contenuto della mail

Si tratta di una classica tecnica di phishing, sempre più sofisticata e difficile da riconoscere, che mira a carpire la fiducia degli utenti sfruttando il nome di marchi noti e affidabili.

Come difendersi

Le autorità e gli esperti di sicurezza raccomandano sempre la massima attenzione:
• Non cliccare mai sui link contenuti in email sospette, soprattutto se sollecitano aggiornamenti urgenti dei propri dati.
• Verificare sempre l’indirizzo del mittente e la presenza di eventuali errori grammaticali o sintattici, spesso indizio di truffa.
• In caso di dubbio, contattare direttamente la propria banca attraverso i canali ufficiali.
• Ricordare che nessun istituto bancario richiede di comunicare credenziali o dati sensibili via email o SMS.

Per chi avesse ricevuto messaggi simili o fosse già incappato nella trappola, è consigliabile sporgere denuncia alla Polizia Postale e avvisare immediatamente la propria banca per bloccare eventuali operazioni fraudolente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -