IL VIDEO – Rifiuta di tatuare un 15enne: la discussione con la madre diventa virale

Cristiano Gulia, tatuatore e proprietario dell'attività Dream Skin a Sora, ha conquistato quasi 8 milioni di visualizzazioni su Tik Tok

Si rifiuta di fare un vistoso tatuaggio sul collo ad un ragazzino di 15 anni, il video in cui discute con la madre dell’adolescente diventa virale. Cristiano Gulia, tatuatore e proprietario dell’attività Dream Skin a Sora, ha conquistato quasi 8 milioni di visualizzazioni su Tik Tok con una clip. Immagini che stanno facendo il giro del web e che sono arrivate alla ribalta nazionale. Ma cosa succede di preciso?

Nel video postato dall’artista sorano si può ascoltare distintamente un animato e acceso dialogo con una signora mai inquadrata. Una mamma, per la precisione, che si è recata da lui per chiedergli di realizzare un tatuaggio al figlio. Una rosa con foglie che protendono verso il viso, spiega Gulia, in un secondo video, anche questo ben oltre il milione di click.

Il primo video

Il tatuatore ha rifiutato il lavoro e l’acconto per lo stesso, spiegando: “Signora, non è una questione di acconto. Il regolamento che lei ha letto è valido per i maggiorenni. Suo figlio quanti anni ha? Quasi 16 significa che non ha ancora compiuto 16 anni. Il problema è che io, personalmente, una rosa sul collo ad un quindicenne non la faccio!”. Inoltre, lo stesso Gulia ha lamentato l’insistenza della donna (“Venite con rispetto e sarete rispettati”, ha scritto il tatuatore in didascalia al suo primo video) che quasi pretendeva questo tatuaggio per il figlio e che è andata via dicendo che avrebbe facilmente trovato un altro disposto a farlo.

Il secondo video

Come dicevamo, l’episodio si è guadagnato le luci del clamore nazionale. Il tattoo maker ha quindi trovato il suo viso un po’ ovunque sull’etere, persino sulle pagine on line di famosi quotidiani. Una notorietà che non si aspettava, spiega lo stesso in una seconda clip di un paio di giorni dopo in cui afferma: “Non pensavo che il mio video scatenasse un polverone a livello nazionale, per questo ci tengo a chiarire alcuni dettagli. La madre erano già 10 minuti buoni che con arroganza pretendeva che io facessi il tatuaggio sul collo al figlio di 15 anni. Invece di porsi la domanda sul perché il figlio volesse farsi un tatuaggio così grande sul collo come primo tatuaggio, che complessi avesse o quale messaggio volesse mandare, lei stava solo pensando al prezzo, sbattendomi poi la porta in faccia e andando via. Ho rifiutato il mio operato perché, al di là di quello che dice la legge italiana, un tatuatore che si rispetti davanti ad un minorenne al suo primo tatuaggio, non pensa solo ai soldi, al ‘tutto e subito’. Anzi, lo prende per mano e lo accompagna nel mondo meraviglioso dell’arte che il tatuatore rappresenta. Per il resto, rimango della mia idea. Sono orgoglioso del gesto che ho fatto, daje!”.

Moltissimi i commenti, oltre 13mila per il ‘primo capitolo’ della vicenda, oltre 9mila per il secondo. “Bravo, questo significa essere professionali!”, “Questa è professionalità, hai tutta la mia stima!”, “Grandissimo”, “La tua deontologia professionale è da ammirare”, “Stima immensa”. E non manca neppure chi prova a seminare il dubbio circa l’autenticità della vicenda: “È una cosa organizzata ma il messaggio è giusto“, scrive un altro internauta. Insomma, quel che è certo, è che ‘la morale della favola’ sia arrivata un po’ a tutti…

GUARDA IL VIDEO

https://vm.tiktok.com/ZMFe2oQjs/

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -