Impianti sportivi a Frosinone, Pizzutelli: “Garantire servizi a famiglie e cittadini”

Dal Palazzetto Coni allo Stadio del Nuoto, il fondatore e leader del Polo Civico: "Le polemiche politiche non ci appassionano"

“Sul tema dell’impiantistica sportiva a Frosinone c’è un aspetto che sembra relegato in terza fila, ma che invece per il Polo Civico è prevalente e prioritario: le famiglie e i cittadini. Insomma, la fruibilità delle strutture, fondamentali per chi vuole praticare sport nel capoluogo”. – Così Gianfranco Pizzutelli, fondatore e leader del Polo Civico.

“Lunedì all’attenzione del consiglio comunale arriva la delibera riguardante la futura gestione del Palazzetto Coni di piazza Martiri di Vallerotonda: una realtà chiusa da diversi anni, all’interno della quale però si sono formate generazioni di ragazzi. Praticando basket, pallavolo, arti marziali, scherma e tante altre discipline. Il Polo Civico resta convinto che è a questo aspetto che si debba guardare, vale a dire ad una soluzione che possa consentire di replicare in futuro quello che abbiamo già visto in passato. Stesso ragionamento per lo Stadio del Nuoto: è scontato che per l’affidamento della gestione del prossimo futuro dovranno essere fatti dei bandi. Ma nel frattempo esiste il problema della continuità, che va assicurata assolutamente. Senza tentennamenti e senza subordinate. Perché ci sono famiglie che hanno scelto quella struttura per far praticare sport ai loro figli, perché tanta gente ha programmato di allenarsi in quel contesto. Notiamo invece una tendenza alla polemica politica, che riteniamo sterile, fuori luogo e perfino fuori tempo massimo”.

“Il Polo Civico rimane attento ai profili amministrativi e gestionali perché l’obiettivo è adottare atti e provvedimenti che facilitino la vita quotidiana ai cittadini. Ed è su queste convinzioni che determineremo il nostro voto in aula consiliare. I dibattiti sui massimi sistemi sono noiosi e improduttivi, preferiamo concentrarci sugli effetti pratici delle decisioni che si prendono. Fare sport è un diritto, in una città come Frosinone non è facilissimo. E su questo dobbiamo confrontarci”. – Conclude Pizzutelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis – Di Traglia (Fiom): “Né tank, né farmaci. Non vanno riempiti capannoni. Salviamo l’auto”

La nuova ondata di esodi incentivati negli stabilimenti italiani del gruppo lascia presagire un ulteriore scaglione di addii anche a Cassino

Patrica – Dissesto idrogeologico e nuovo asilo nido, Fiordalisio: “Lavori per 1milione e 300 mila euro”

Il Sindaco Lucio Fiordalisio annuncia l’apertura dei nuovi cantieri: saranno avviati a partire da lunedì 12 maggio

Forza Italia Frosinone, Cirillo: “Ricomposizione del centrodestra? Fino ad oggi solo chiacchiere”

Il coordinatore cittadino: "Bene i congressi unitari. Il centrodestra in città non c'è più grazie a Mastrangeli. Ma quando c'era Pallone..."

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento

“811.000 euro di debiti in un solo anno”, Noi per Torrice attacca e parla di “evasione dalla realtà”

Gli esponenti del Gruppo Noi per Torrice: Fabrizio De Santis, Valtere Tallini, Giammarco Florenzani e Marco Stirpe non le mandano a dire

Sanità provinciale, assistenza territoriale e servizi da implementare: Di Stefano incontra Cavaliere

Avviato il dialogo tra il presidente della Provincia e il nuovo direttore generale della Asl: confronto sulle priorità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -