Imprese, Battisti: “Protocollata mozione per velocizzare il riconoscimento della ZLS”

Sara Battisti: "Dopo l’esclusione delle province laziali dalla Zes unica, auspico che si proceda velocemente al riconoscimento delle Zls"

“Ho protocollato una mozione in consiglio, sottoscritta dai colleghi Ciarla, Leodori, Califano, Droghei, La Penna e Panunzi, che impegna il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la Giunta regionale a promuovere e avviare celermente un’interlocuzione con il Governo per il riconoscimento della Zona Logistica Semplificata del Tirreno centro-settentrionale. Con una precedente deliberazione dell’amministrazione Zingaretti, infatti, è stata approvata la Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Tirreno centro-settentrionale, che collegherà 29 comuni dell’entroterra laziale con le realtà portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Tra questi Colleferro, Rieti, Viterbo, Anagni, Cassino, Frosinone, Latina, Pomezia, Aprilia, Formia, Fondi. Tale intervento rientra nel Piano di Sviluppo Strategico con l’intento di creare le condizioni favorevoli per l’attrazione di nuovi investimenti e contribuire alla competitività, alla crescita economica sostenibile e all’incremento occupazionale dell’intero cluster portuale e logistico laziale. Ora, dopo l’esclusione delle province laziali dalla Zes unica causa inerzia dei nostri rappresentanti in parlamento di Lega e Fratelli d’Italia, auspico che si proceda velocemente al riconoscimento delle Zls per queste aree: un altro fallimento del governo Meloni rappresenterebbe un colpo mortale ai tessuti industriali del Lazio”.  – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico. 

“Servono soluzioni rapide – spiega – perché a partire dal 1° gennaio 2024, la Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ‘ZES unica’ che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna escluderà dalle speciali agevolazioni relativamente a investimenti e altre attività di sviluppo dell’impresa da parte di aziende già operative e di nuovo insediamento le province di Latina e Frosinone. Il Presidente della Commissione Bilancio della Camera, Calandrini, ha certificato l’impossibilità di inserire le province di Frosinone e Latina nella ZES unica nonostante gli emendamenti presentati dal PD e anche dai partiti di maggioranza e soprattutto nonostante l’impegno assunto direttamente dal Ministro Fitto con il Presidente della Regione Francesco Rocca. Lo strumento della Zona Logistica Semplificata adottato dalla precedente Amministrazione regionale, il cui riconoscimento deve essere varato con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, può rappresentare una alternativa – conclude Battisti – per arginare le conseguenze determinate dall’esclusione dalla ZES Unica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -