‘In Dulci Jubilo’, al via la diciottesima rassegna di canto corale

Pofi - Un appuntamento, quello che si terrà domenica 11, ormai irrinunciabile nel panorama delle festività natalizie

Domenica 11 dicembre alle ore 16 e 30 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Pofi, organizzato dal locale gruppo corale “Santa Maria Maggiore”, diretto da Angelo Nardoni con la presenza dell’organista Massimiliano Cerroni, si terrà la diciottesima edizione della rassegna di canto corale. Oltre al gruppo del luogo si esibiranno tre cori ospiti: il Coro Polifonico del comune di Ausonia, il Coro Polifonico Lenola-Fondi e il Coro “Regina Pacis” di Morolo, per un totale di oltre 100 coristi.

I cori partecipanti saranno nell’ordine: il Coro Polifonico del comune di Ausonia diretto da Anna Di Donato, il Coro Polifonico Lenola-Fondi diretto da Maria Civita Marrocco con la presenza del pianista Gianni Mastromanno e il Coro “Regina Pacis” di Morolo diretto da Claudia Crescenzi con la presenza dell’organista Valentina Del Monte.

Il gruppo corale nasce nel 1989 come gruppo parrocchiale e prende il nome della Chiesa Madre di Pofi, dove anima le celebrazioni liturgiche. Essa si propone di incrementare la cultura musicale e valorizzare la polifonia, sia sacra che profana, in memoria e testimonianza di autentiche e sentite tradizioni comuni a molti paesi della Ciociaria. Il gruppo è costituito da amatori del canto non professionisti, di diversa estrazione sociale e di tutte l’età. Ed attualmente è composto da 22 elementi.

Nel corso degli anni si è esibito, ottenendo plausi e gratificazioni, oltre che nei comuni della regione, anche a Taormina, Reggio Calabria, Padova, Bordighera, Sulmona, San Giovanni Rotondo, Loreto, Bari, Santa Teresa di Gallura e Avellino proponendo brani di musica classica e brani di origine folkloristica e ciociara. Ha animato nel febbraio del 2010 la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, officiata dal cardinale Angelo Comastri Vicario generale di sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano e arciprete della basilica papale di San Pietro nello Stato della Città del Vaticano.  

Ha inoltre preso parte a diverse iniziative di solidarietà per il Ruanda e l’India ed ha finanziato la costruzione di una scuola di cucito, di un dispensario e di alloggi con arredi nella missione “Atto di Misericordia” a Meru in Kenia e la realizzazione di un pozzo, una cisterna e un lavatoio in Madagascar. Inoltre contribuisce alla ricerca scientifica della Telethon e collabora con l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro ed ha in corso due adozioni a distanza. Dal 2002 organizza la rassegna corale “In Dulci Jubilo” a tema prevalentemente natalizio cui sino ad oggi hanno partecipato ben 50 corali.

Un appuntamento ormai irrinunciabile nel panorama delle festività natalizie che ogni anno vede la partecipazione nella collegiata di Santa Maria Maggiore, sita nella parte alta del borgo di Pofi, di diversi gruppi corali provenienti da paesi della regione Lazio.

L’intervento

“Anche quest’anno – dichiara il direttore Angelo Nardoni – il gruppo insieme al parroco di Pofi don Giuseppe Said ha organizzato la tanto attesa rassegna. Giunta alla sua diciottesima edizione, rappresenta un momento centrale nella vita culturale e sociale del paese, e come sempre giunge in un periodo particolarmente sentito dalla comunità locale. La musica e il canto hanno un linguaggio universale, ben comprensibile da tutti, che raggiunge atmosfere davvero uniche e suggestive proprio in occasione del Santo Natale. Ed è quindi nostro obiettivo conservare fortemente le tradizioni del canto, della storia e della liturgia ecclesiastica, avvicinandole alle necessarie innovazioni, per giungere così ad una giusta e necessaria sintesi. Con la rassegna si vuole inoltre inviare un messaggio di pace e serenità a tutti i popoli della terra”.

È per noi motivo di orgoglio poter ospitare in paese – prosegue Nardoni – cori provenienti da ogni angolo della nostra regione, che hanno così la possibilità di poter visitare le bellezze di Pofi e di rallegrare i numerosi spettatori che in ogni edizione seguono con grande interesse le esibizioni dei gruppi caratterizzate da canti natalizi e di vario genere. La corale, inoltre, si caratterizza anche per la presenza, tra i suoi componenti, di persone provenienti da diversi paesi del territorio, segnalandosi così per una spiccata socialità ed integrazione tra le comunità locali. Voglio poi sottolineare in modo particolare che l’altra finalità della corale è quello della solidarietà, che cerchiamo di mettere in atto nel migliore dei modi, e per l’occasione voglio ringraziare tutti gli sponsor e tutti i singoli cittadini che ad ogni occasione contribuiscono con grande generosità. Ed infine ricordo che il ricavato ottenuto dalla recente Festa dell’Autunno a cui ha partecipato la Corale con un suo stand verrà devoluto per opere di solidarietà e beneficenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -