In viaggio sull’A1 con 30 chili di droga, maxi sequestro per 200mila euro: ‘corriere’ in manette

Nel vano portabagagli l'uomo trasportava un trolley con 59 panetti per un totale di oltre 30 chilogrammi di hashish

In viaggio sull’A1 con 30 chili di droga. Il maxi sequestro di sostanza stupefacente porta la firma della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone. Gli agenti, nel pomeriggio di ieri, hanno fermato una Volkswagen Golf sull’autostrada per un controllo.

A bordo dell’auto viaggiava un uomo che da subito si è mostrato nervoso. Un atteggiamento che ha insospettito i poliziotti che hanno deciso di perquisire l’auto. Presto il motivo del nervosismo è stato spiegato: nel vano portabagagli l’uomo trasportava un trolley con 59 panetti per un totale di oltre 30 chilogrammi di hashish.

La sostanza stupefacente, una volta consegnata dal ‘corriere della droga’ e immessa sul mercato, avrebbe fruttato più di 200.000 euro.

Il fermato è stato arrestato con l’accusa di detenzione e traffico di sostanza stupefacente e posto a disposizione della locale A.G.  

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -