Inaugurata la casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti: la storica giornata

Anagni - Palazzo Bacchetti ha ospitato l'evento "Books in Town", che ha consentito ai tanti presenti di visitare le sale del palazzo

Anagni – Il Sindaco Daniele Natalia, commentando l’inaugurazione della casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti tenutasi venerdì sera, ha dichiarato: “Inaugurare la Casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti è stata una emozione forte.

Vedere finalmente le opere di tanti artisti anagnini, che hanno davvero fatto la storia della pittura e della scultura,riunite in un’unica pinacoteca; ricordare il Prof. Giovanni Stella che questa idea la ebbe fin dagli anni ‘90 ed avere l’onore di realizzarla; avere Jago in visita nella sua città e per la prima volta con una sua opera in esposizione; aver dato, finalmente, alla cultura ed ai giovani di questa città uno spazio per loro, aperto, fruibile, d’impatto; sono state emozioni che difficilmente, tutte insieme, un amministratore ha la fortuna di vivere.

È stata una giornata storica per Anagni e per la cultura anagnina.

Un ringraziamento particolare lo devo agli Assessori Vittorio D’Ercole e Carlo Marino, a tutta la squadra di Assessori e Consiglieri, all’Arch. Peppino Scandorcia, che a Palazzo Bacchetti si è dedicato anima e corpo, al Dott. Ivan Quiselli per aver collaborato con noi per ricordare l’importanza di Giovanni Stella per la nostra cultura.

Ma soprattutto un grazie va agli anagnini che ieri hanno riempito le sale di Palazzo Bacchetti donandogli vita, rendendo quello spazio idoneo a fare quello per il quale abbiamo tanto lavorato: essere vissuto ed apprezzato, amato e rispettato”.

Palazzo Bacchetti ha ospitato l’evento “Books in Town”, che ha consentito ai tanti visitatori presenti di visitare le sale del palazzo, ove erano presenti gli stand degli autori invitati, e di partecipare gratuitamente a laboratori di editing, correzione di bozze e bookmarketing. Più di 16 presentazioni di libri hanno animato “Books in Town” nella splendida cornice di Palazzo Bacchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Festa di Pasqua”, spazio a giochi e laboratori per i più piccoli: un appuntamento per il sociale

Sora - Appuntamento sabato primo aprile con l'evento targato PRIMAI dedicato a bambini e famiglie del territorio

“Anagni Città dei Papi, del Medioevo e del Cesanese”: domenica l’appuntamento culturale

Un percorso turistico reso unico da alcune eccellenze, aperture straordinarie e da un finale con degustazione di prodotti tipici

Sora – Torna la Passione Vivente itinerante, oltre 50 figuranti per “L’Uomo della Croce”

Appuntamento sabato 25 marzo, a partire dalle ore 21.00. I primi quadri viventi avranno scena in piazza San Rocco

“Uno scatto per ricostruire”, al via il concorso fotografico per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti

Un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di ANCE Frosinone per raccontare, attraverso scatti fotografici, le situazioni di degrado

Il ‘Bacio delle Madonne’ sul Monte Asprano, Pasquetta in Ciociaria con la suggestiva cerimonia

Lunedì 10 Aprile una passeggiata pellegrinaggio in occasione del Bacio delle Madonne, tra Castrocielo e Colle San Magno

“Quando l’Italia si Arrapaho con gli Squallor”, venerdì la presentazione del libro di Protani

Un saggio impertinente, pieno di aneddoti su una band unica nel panorama mondiale. Non solo musica: un libro sulla nostra storia e attualità