Inaugurata la casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti: la storica giornata

Anagni - Palazzo Bacchetti ha ospitato l'evento "Books in Town", che ha consentito ai tanti presenti di visitare le sale del palazzo

Anagni – Il Sindaco Daniele Natalia, commentando l’inaugurazione della casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti tenutasi venerdì sera, ha dichiarato: “Inaugurare la Casa della Cultura e dei Giovani a Palazzo Bacchetti è stata una emozione forte.

Vedere finalmente le opere di tanti artisti anagnini, che hanno davvero fatto la storia della pittura e della scultura,riunite in un’unica pinacoteca; ricordare il Prof. Giovanni Stella che questa idea la ebbe fin dagli anni ‘90 ed avere l’onore di realizzarla; avere Jago in visita nella sua città e per la prima volta con una sua opera in esposizione; aver dato, finalmente, alla cultura ed ai giovani di questa città uno spazio per loro, aperto, fruibile, d’impatto; sono state emozioni che difficilmente, tutte insieme, un amministratore ha la fortuna di vivere.

È stata una giornata storica per Anagni e per la cultura anagnina.

Un ringraziamento particolare lo devo agli Assessori Vittorio D’Ercole e Carlo Marino, a tutta la squadra di Assessori e Consiglieri, all’Arch. Peppino Scandorcia, che a Palazzo Bacchetti si è dedicato anima e corpo, al Dott. Ivan Quiselli per aver collaborato con noi per ricordare l’importanza di Giovanni Stella per la nostra cultura.

Ma soprattutto un grazie va agli anagnini che ieri hanno riempito le sale di Palazzo Bacchetti donandogli vita, rendendo quello spazio idoneo a fare quello per il quale abbiamo tanto lavorato: essere vissuto ed apprezzato, amato e rispettato”.

Palazzo Bacchetti ha ospitato l’evento “Books in Town”, che ha consentito ai tanti visitatori presenti di visitare le sale del palazzo, ove erano presenti gli stand degli autori invitati, e di partecipare gratuitamente a laboratori di editing, correzione di bozze e bookmarketing. Più di 16 presentazioni di libri hanno animato “Books in Town” nella splendida cornice di Palazzo Bacchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il trial della memoria e la camminata di monte Sant’Angelo, domenica doppio appuntamento

Castro dei Volsci - Una giornata all'insegna del benessere e della convivialità, alla scoperta di sapori autentici e paesaggi mozzafiato

Isola del Liri – Festival della pedagogia “Educarsi ad Educare”, appuntamento dal 4 al 6 aprile

Un’iniziativa di grande valore che vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale: tra loro anche Roberta Bruzzone

Luca Stricagnoli live in concert, il 17 aprile appuntamento con la grande musica

Ad Isola del Liri arriva uno dei chitarristi acustici più seguiti al mondo. Un evento a cura di Industrie Sonore

Emily Rinaldi: il talento che conquista la scena tra musica e cinema

Emily Rinaldi, un talento che unisce musica e cinema, conquistando il pubblico con carisma, passione e autenticità

“Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo”: nastro d’argento 2025 come documentario dell’anno

La consegna del Premio si è svolta a Roma: presenti le nipoti di Marcello e figlie di Ruggero, Francesca e Federica Mastroianni

“Fiabeschi torna a casa”, la strampalata commedia dolce-amara firmata Mazzotta

Il personaggio creato da Andrea Pazienza e già visto in “Paz!” di Renato De Maria nel 2002, torna a far capolino sullo schermo nel 2013
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -