Inaugurato il centro di cure palliative pediatriche del Bambino Gesù

Il Lazio diventa, così, la prima regione italiana per numero di posti letto pediatrici, per cure palliative e terapie del dolore

Inaugurato questa mattina il Centro di Cure Palliative Pediatriche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Con questo nuovo centro del Bambino Gesù, il Lazio diventa la prima regione italiana per numero di posti letto pediatrici, per cure palliative e terapie del dolore. Il Lazio è una regione all’avanguardia per le cure palliative e con questa struttura lo sarà anche per la terapia del dolore di natura pediatrica.

Questa mattina alla cerimonia inaugurale hanno presenziato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato con il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, la Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Mariella Enoc, il Cardinale e Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, il Vescovo di Civitavecchia, Monsignor Ruzza e il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino.

“Ringrazio tutte le operatrici e gli operatori che stanno lavorando in questo centro – ha detto l’assessore D’Amato – Le cure palliative e la terapia del dolore sono la nuova frontiera della medicina, richiedono grande specializzazione, appropriatezza e amore. Siete parte essenziale del Servizio Sanitario Regionale e, di conseguenza, di quello Nazionale”.

Zingaretti, con l’occasione, ha raccontato: “Questa mattina all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Fiumicino ho visitato alcuni dei bambini ucraini trasferiti in Italia a causa della guerra e curati qui perché afflitti da malattie gravi. I più deboli tra i deboli: i bambini malati. Ancora più convinto quindi nel sostenere le parole appassionate e forti rivolte dal Presidente Zelensky al Parlamento italiano. Sono una testimonianza straordinaria che parla a tutti di resistenza, pace, futuro. Non lasciamo solo il popolo ucraino e le vittime di tutte le guerra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -