Inaugurato un nuovo circolo di Fratelli d’Italia: rapporto diretto con i cittadini

Roccasecca - Il taglio del nastro alla presenza di Ruspandini, Procaccini, Frassinetti, Abbate e del candidato alle regionali Daniele Maura

Nella patria di San Tommaso, nella stupenda cornice di Roccasecca, ha avuto luogo l’inaugurazione del circolo territoriale di Fratelli d’Italia guidato dal giovanissimo Gerardo Marzullo, già consigliere di Fratelli d’Italia. Presenti all’appuntamento l’onorevole Massimo Ruspandini, l’europarlamentare Nicola Procaccini , il sottosegretario Paolo Frassinetti, il vicecoordinatore regionale di FdI, già sindaco di Roccasecca, Antonio Abbate. Con loro il candidato alle regionali del Lazio Daniele Maura.

” È importante – hanno affermato i presenti – la presenza sul territorio dei nostri circoli. Sono parte integrante della nostra storia e della nostra cultura politica. Abbiamo sempre creduto che la politica fosse un’arte nobile se, e solamente se, volta all’interesse della collettività. E questo è ciò che ci contraddistingue: noi crediamo nel rapporto diretto con i cittadini, abbiamo la voglia e il bisogno di ascoltare le loro proposte e le loro criticità. Siamo immensamente felici di questa inaugurazione e certi che verrà svolto un ottimo lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -