Inaugurazione Power4Future, Maura: “Giornata storica per il territorio”

Il vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Si tratta di una sfida che si tradurrà soprattutto in un incremento dei livelli occupazionali"

“La transizione energetica e digitale rappresenta una grande sfida che la Regione Lazio è decisa a sostenere e ad accompagnare, con l’obiettivo di favorire così la crescita e lo sviluppo del tessuto economico ed industriale del nostro territorio”.

È quanto dichiarato dal vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Maura intervenuto questa mattina all’inaugurazione della linea semiautomatica di moduli e pacchi batteria agli ioni di litio per applicazioni marine e stazionarie presso il nuovo stabilimento di Power4Future a Piedimonte San Germano – LEGGI QUI -.

“Quella messa in atto da Power4Future, società controllata dal gruppo Fincantieri spa rappresenta una grande sfida per il Paese ma ancora di più per il nostro territorio – ha aggiunto Maura – una sfida che si tradurrà soprattutto in un incremento dei livelli occupazionali, visto che la società ha comunicato l’assunzione di 60 unità di personale qualificato. 

La Regione Lazio, che ho avuto l’onore di rappresentare, è in prima linea nel sostenere le imprese che sul territorio intendono investire sulla transizione energetica e digitale come dimostra l’impegno messo in campo in questi mesi dalla Giunta Rocca e dall’assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli. 

Basti pensare ai 40 milioni investiti con il Bando Energia rivolto a migliorare l’efficienza energetica e a promuovere la produzione da fonti rinnovabili nelle aziende laziali. Per questo non possiamo che salutare con favore il grande investimento che Power4Future ha messo in campo nella provincia di Frosinone, con la realizzazione della vasta area produttiva e con i servizi all’avanguardia che con la nuova linea sarà in grado di assicurare nei settori navali e militari, potenziando la qualità e l’efficienza dei prodotti forniti, dalla progettazione alla fasi successive alla commercializzazione. 

Oggi è senza dubbio una giornata storica per il territorio di Frosinone che conferma la sua natura di provincia sempre più attrattiva e strategica per gli investimenti in campo industriale”, ha concluso il vicecapogruppo Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -