Incendio su monte Le Cese, ettari di macchia bruciati. Le fiamme minacciano le abitazioni

Fontana Liri - Le fiamme si stanno allargando in direzione delle abitazioni, si attende l'arrivo dei mezzi per lo spegnimento in volo

Le fiamme si sono sviluppate poc’anzi sul monte Le Cese a Fontana Liri, una vasta area di macchia è stata in breve tempo bruciata dal fuoco. L’incendio è ancora in corso, il fronte del rogo continua ad allargarsi, in particolar modo sul versante delle località Muzia, Colli, Le Fana, destando preoccupazione in quanto in queste zone ci sono diverse abitazioni. Purtroppo le temperature roventi di questa estate da bollino rosso sono complici dei piromani e degli sprovveduti, gente senza scrupoli o privi di buonsenso che infieriscono contro la natura, l’ambiente che ci ospita e che ci consente di vivere.

Sul posto stanno arrivando i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sora mentre sono già a lavoro i volontari della Protezione Civile “Santa Barbara”, sezione di Fontana Liri. Il sindaco Gianpio Sarracco conferma di essere in contatto con la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale, si attende l’arrivo di un elicottero o canadair.
(foto di Francesco Marra)

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -